Il 8 luglio 2025, gli Afterhours hanno celebrato i 20 anni dell’album "Ballate per piccole iene" con un concerto al Carroponte di Sesto San Giovanni. Nonostante le difficoltà vocali di Manuel Agnelli, il pubblico ha partecipato attivamente, rendendo l’evento memorabile.
Un inizio difficile superato con il supporto del pubblico
Fin dalle prime note, è apparso evidente che la voce di Manuel Agnelli non era al massimo. Dopo "Ballata per la mia piccola iena", ha ammesso: "Inutile nasconderlo", spiegando che uno sbalzo di temperatura lo aveva lasciato mezzo afono. Ha quindi chiesto al pubblico di cantare al posto suo, e i fan hanno risposto con entusiasmo, trasformando il concerto in un’esperienza collettiva. Brani come "Strategie" sono stati eseguiti quasi in versione strumentale, con il pubblico a fare da coro. Agnelli ha ringraziato ripetutamente, dichiarando: "Il concerto senza voce più divertente che abbia fatto".
La celebrazione di "Ballate per piccole iene" e i classici della band
La prima parte del concerto è stata dedicata all’esecuzione integrale di "Ballate per piccole iene", ad eccezione di "Male in polvere". Nonostante alcune difficoltà tecniche, come il suono del violino poco udibile, la partecipazione del pubblico ha compensato le imperfezioni. Nella seconda parte, la band ha proposto i suoi classici, da "Male di miele" a "Non è per sempre", anticipati da una sorprendente cover de "La canzone di Marinella". Il pubblico ha cantato a squarciagola, dimostrando l’affetto per il repertorio storico della band.
Un messaggio di solidarietà per Gaza
Durante il concerto, Manuel Agnelli ha affrontato temi di attualità, esprimendo solidarietà per la situazione a Gaza. Ha dichiarato: "Non ci voltiamo dall’altra parte", sottolineando l’importanza di non rimanere indifferenti di fronte alle ingiustizie. Questo intervento ha aggiunto una dimensione sociale all’evento, evidenziando l’impegno della band su temi globali.