Addio a Pino D’Angiò: il ricordo dei colleghi

Il 7 luglio è venuto a mancare all’età di settantuno anni Pino D’Angiò, l’icona della disco music italiana degli anni Ottanta. Originario di Pompei, il cantautore era recentemente tornato alla ribalta con il suo brano Ma che idea grazie alla serata cover di Sanremo 2024, durante la quale aveva duettato con la band Bnkr44.

La cover è diventata in poco tempo un grande successo radiofonico e di streaming, portando anche ai più giovani questa hit del 1980. Pino D’Angiò era da anni sparito dalle scene a causa dei numerosi problemi di salute patiti che ne avevano minato la voce, ma non lo spirito battagliero.

Nonostante ciò, l’artista è comunque voluto salire sul palco dell’Ariston ed ha preso parte a numerosi altri eventi con gli stessi Bnkr44 nello scorso mese di giugno. A dare il triste annuncio è stata direttamente la famiglia attraverso l’account Instagram del cantante.

Appena giunta la notizia della sua scomparsa, il gruppo si è detto molto rattristato prima di esibirsi ad Otranto: “Vogliamo prenderci un momento per omaggiare, ricordare ma soprattutto ringraziare una leggenda, un’icona, un uomo che ha fatto innamorare e ballare tutto il mondo e che ci ha insegnato il valore della vita, dell’umiltà e della spensieratezza”.

Tantissimi i messaggi di cordoglio giunti da parte di vari artisti ed esponenti del mondo della musica e dello spettacolo. Infatti, Pino D’Angiò aveva scritto anche per altri ed era stato tra i fondatori della Nazionale Italiana Cantanti.

Ad avere avuto un pensiero lui c’è Pupo che dai canali social ha così salutato l’amico: “Che brutta notizia. Pino, ti ho voluto davvero tanto bene. Eri un grande artista ma, soprattutto, eri uno dei più grandi giocatori di poker che ho mai incontrato. Che la terra ti sia lieve fratello”.

Altro nome importante ad avere reso omaggio al suo ricordo è stato Gianni Morandi: “Pino se n’è andato. Era un grande artista. Negli ultimi tempi non stava benissimo ma continuava a pensare al futuro e prendeva impegni anche per andare all’estero. Eravamo amici, ci conoscevamo da più di quarant’anni, ci volevamo bene”.

Altri pensieri sono arrivati anche da parte di Eros Ramazzotti, Amadeus, Stash dei The Kolors e Guè che hanno postato diverse storie in suo ricordo.  

le ultime news