Grande successo di presenze, sia in sala che in collegamento online, per la conferenza stampa di presentazione del tour “Kiss Kiss Way – We live. You play.” appena conclusasi a Napoli presso il Comune. Un evento partecipato che ha visto la presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il quale ha espresso il proprio orgoglio per il ruolo di Napoli come città di partenza del tour estivo di Radio Kiss Kiss. Insieme al sindaco Manfredi, hanno partecipato online l’Assessore ai Grandi Eventi di Torino Domenico Carretta e, in presenza, anche i primi cittadini delle altre città che ospiteranno le tappe del tour: Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano-Rossano; Guido Di Leone, Sindaco di Cellole-Baia Domizia e Giuseppe Fasolino, Sindaco di Golfo Aranci.
La conferenza ha sancito ufficialmente l’avvio di un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare l’esperienza radiofonica estiva.

“Il successo della nostra presenza a Sanremo si è rafforzato anno dopo anno” – ha dichiarato il Presidente ed Editore Lucia Niespolo – “grazie alla straordinaria partecipazione del pubblico a Casa Kiss Kiss e ai risultati raggiunti anche in termini di ascolti digitali e interazioni online. Un entusiasmo che, solo nel mese di febbraio 2025, ci ha portati a registrare una crescita nel web del +171,5% (fonte Audicom/Audiweb), posizionando oggi Radio Kiss Kiss al 3° posto tra le radio italiane nel mondo online. È un risultato che conferma la solidità e la credibilità del nostro modello editoriale, fondato su contenuti di qualità, relazioni autentiche e una presenza costante. Da qui è nata la volontà di farci ulteriormente conoscere ed apprezzare con il tour 2025 Kiss Kiss Way: un passo avanti naturale, che ci porterà ad attraversare fisicamente l’Italia per incontrare finalmente il nostro pubblico, da Sud a Nord, via terra e via mare.”
“Kiss Kiss Way è molto più di un tour – continua il Presidente Lucia Niespolo – “è l’estensione reale del nostro essere radio: autentica, empatica, connessa. Un progetto che mette al centro le persone, le piazze, la nostra community e i nostri partner per due giorni, facendo vivere Casa Kiss Kiss, il villaggio e il palco. Con questo tour vogliamo creare esperienze concrete, portare la musica più bella nelle strade, nelle città, tra la gente. Condividere emozioni vere, dal vivo. Radio Kiss Kiss è sempre più un brand empatico ed emozionale, che si muove, ascolta e agisce, il tutto insieme al suo pubblico. Creeremo esperienze tangibili oltre a portare la musica più bella in mezzo alla gente.”
“Siamo orgogliosi di essere la tappa di partenza del primo tour nazionale di Radio Kiss Kiss”, dichiara il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. “Il 30 maggio, Napoli, che è anche la casa storica dell’emittente, darà il via a un viaggio musicale che toccherà altre quattro tappe in tutta Italia. È un’occasione speciale per celebrare Radio Kiss Kiss e il suo pubblico, per vivere insieme l’energia e il coinvolgimento di un evento che porterà la grande musica dal vivo, l’intrattenimento e lo spirito positivo dell’emittente in giro per l’Italia. Napoli si conferma ancora una volta capitale della cultura e città della musica, l’Amministrazione comunale sostiene iniziative così importanti per dare lustro alla città”
Questo l’intervento, invece, di Sergio Campanini, Direttore Total Audio di Rai Pubblicità
“L’esordio del tour Kiss Kiss Way rappresenta non solo un importante progetto editoriale, ma una grande operazione commerciale capace di generare valore per tutti gli attori coinvolti. Come Rai Pubblicità, crediamo fortemente nella radio come mezzo dinamico, flessibile e in grado di attivare relazioni profonde tra brand e territorio. Questo tour ne è una dimostrazione concreta: un’iniziativa itinerante, coinvolgente, capace di unire contenuti di qualità, intrattenimento live e una presenza capillare sul territorio. Siamo particolarmente orgogliosi di aver portato a bordo partner di grande prestigio, che hanno scelto di seguirci nelle varie tappe di un progetto con forte impatto e visibilità: Lavazza, Main Partner; Plenitude e Marlù, Official Partner; DR Automobiles, Official Car e Derby Blue, Official Bar.
La loro adesione conferma la capacità del mezzo radiofonico di offrire opportunità di comunicazione efficaci, specialmente se integrato con iniziative originali e fortemente esperienziali. Con Kiss Kiss Way puntiamo a creare un ecosistema virtuoso, dove i brand possano dialogare con il pubblico in modo autentico e rilevante. È un modello di comunicazione che funziona, e siamo certi porterà ottimi risultati.”
Ad intervenire anche i sindaci delle città che ospiteranno le tappe del tour
Stefano Lo Russo – Sindaco di Torino
Piazza Castello | 14 e 15 giugno
“Siamo davvero contenti di accogliere a Torino una tappa del tour nazionale di Radio Kiss Kiss. La nostra città, sempre più meta di grandi eventi, ospiterà due serate di musica e coinvolgimento in Piazza Castello, nel cuore del centro cittadino. Un appuntamento da non perdere per i torinesi e turisti.”
Flavio Stasi – Sindaco di Corigliano-Rossano
Il Palmeto | 28 e 29 giugno
“La nostra città in questi anni è diventata sempre di più teatro di grandi eventi. Siamo entusiasti di ospitare il tour di Radio Kiss Kiss a Corigliano -Rossano. Questo evento rappresenta un’opportunità per valorizzare il nostro territorio e offrire ai cittadini un’esperienza musicale unica. La nostra comunità è pronta ad accogliere con calore e partecipazione questa manifestazione.”
Guido Di Leone – Sindaco del Comune di Cellole
Baia Domizia, Arena dei Pini | 11 e 12 luglio
“Baia Domizia è pronta ad accogliere Radio Kiss Kiss per due serate all’insegna della musica e del divertimento. Questo evento arricchisce il nostro calendario estivo e conferma l’impegno dell’amministrazione nel promuovere iniziative che valorizzano il nostro territorio e attraggono visitatori.”
Giuseppe Fasolino – Sindaco di Golfo Aranci
Piazza Francesco Cossiga | 26 e 27 luglio
“È un onore per Golfo Aranci ospitare una tappa del tour nazionale di Radio Kiss Kiss. La nostra splendida località balneare offrirà lo scenario perfetto per due serate di musica e intrattenimento, rafforzando il legame tra cultura, spettacolo e promozione turistica”