Torino sta vivendo giornate di caldo intenso, con temperature che hanno raggiunto i 36 gradi. L’ondata di calore ha portato all’attivazione del bollino rosso, il livello massimo di allerta per rischio sanitario legato alle alte temperature. Secondo le previsioni, la situazione dovrebbe persistere nei prossimi giorni, con valori termici ben oltre la media stagionale.
Allerta bollino rosso: le indicazioni delle autorità
Il Comune di Torino ha confermato il bollino rosso per l’emergenza caldo. Le autorità invitano la popolazione a limitare le uscite nelle ore più calde della giornata, a bere molta acqua e a prestare particolare attenzione a bambini, anziani e persone fragili. Secondo quanto riportato da TorinoToday, il servizio di assistenza telefonica per le emergenze legate al caldo è attivo e pronto a intervenire in caso di necessità. “Invitiamo tutti a seguire le indicazioni e a non sottovalutare i rischi dell’afa”, si legge in una nota del Comune.
Le cause dell’ondata di calore: l’anticiclone Pluto
Secondo il sito IlMeteo.it, l’ondata di caldo che sta colpendo Torino e gran parte del Nord Italia è dovuta all’anticiclone africano denominato Pluto. Questo fenomeno meteorologico sta portando aria molto calda dal Nord Africa, causando un aumento delle temperature e un forte senso di afa. Le previsioni indicano che il caldo intenso potrebbe proseguire ancora per diversi giorni, mantenendo elevato il livello di allerta in città.
Disagi e raccomandazioni per la popolazione
Il caldo torrido sta creando disagi soprattutto tra le fasce più deboli della popolazione. Si registrano aumenti nelle richieste di assistenza sanitaria e nei ricoveri per malori legati alle alte temperature. Le autorità raccomandano di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata e di utilizzare ventilatori o condizionatori per rinfrescare gli ambienti interni. Viene inoltre suggerito di indossare abiti leggeri e di consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura.