Le origini e l’ordine agostiniano
Robert Francis Prevost è nato a Chicago, negli Stati Uniti, e ha origini francesi e italiane. Fin da giovane ha mostrato una forte vocazione religiosa, che lo ha portato a entrare nell’ordine agostiniano. Questo ordine, noto per il suo impegno nella comunità e nella formazione spirituale, ha rappresentato per Prevost un ambiente ideale per sviluppare la sua vocazione. La sua formazione religiosa è stata caratterizzata da un forte impegno nello studio e nella preghiera, elementi fondamentali della vita agostiniana.
La vita da missionario
Dopo aver completato la sua formazione, Prevost ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro missionario. Ha trascorso molti anni in Perù, dove ha lavorato a stretto contatto con le comunità locali, cercando di migliorare le loro condizioni di vita e di diffondere il messaggio del Vangelo. Il suo impegno missionario è stato caratterizzato da una grande dedizione e da un profondo rispetto per le culture locali. “Ho sempre cercato di ascoltare e imparare dalle persone che ho incontrato”, ha dichiarato in una delle sue rare interviste.
La passione per il tennis
Oltre alla sua vocazione religiosa, Robert Francis Prevost ha sempre coltivato una grande passione per il tennis. Questo sport, che ha praticato fin da giovane, è stato per lui una fonte di relax e di equilibrio. Anche durante i suoi anni di missione, Prevost ha cercato di ritagliarsi del tempo per giocare a tennis, vedendo in questo sport un modo per mantenere la mente lucida e il corpo in forma. “Il tennis mi ha insegnato la disciplina e la pazienza, qualità che mi sono state utili anche nella mia vita religiosa”, ha affermato in un’occasione.