Dopo giorni di caldo anomalo, l’Italia si prepara a un cambiamento significativo delle condizioni meteo. Secondo gli esperti, le temperature scenderanno anche di 10 gradi in molte zone del Paese, accompagnate da temporali e fenomeni intensi.
Calo termico e fine del caldo anomalo
L’arrivo di una perturbazione porterà un brusco abbassamento delle temperature. “Le temperature perderanno anche 10 gradi rispetto ai valori registrati nei giorni scorsi”, spiegano gli esperti. Il calo termico interesserà soprattutto il Nord e parte del Centro, dove si registreranno valori più in linea con le medie stagionali.
Temporali e rischio grandine
L’arrivo della perturbazione sarà accompagnato da temporali, localmente anche di forte intensità. “Non si esclude la possibilità di grandinate su alcune zone del Nord e del Centro”, si legge sul sito. Le regioni più a rischio sarebbero Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e parte della Toscana. Gli esperti invitano a prestare attenzione soprattutto nelle ore centrali della giornata, quando i fenomeni potrebbero essere più intensi.
Le zone più colpite e le previsioni per i prossimi giorni
Il calo delle temperature sarà più marcato sulle regioni settentrionali e sulle aree interne del Centro. Le zone alpine e prealpine potrebbero essere interessate da rovesci e temporali anche di forte intensità. II cambiamento delle condizioni meteo sarà evidente già nelle prossime ore, con una diminuzione delle temperature percepita in molte città italiane.