Il maltempo continua a colpire diverse regioni italiane. Oggi sono previsti temporali, grandine e forti raffiche di vento in Toscana, Liguria e Veneto. Le autorità hanno emesso allerte meteo e si registrano disagi in varie zone, tra cui una nuova frana che ha interessato la strada per Cortina.
Allerta meteo in Toscana e Liguria
La Protezione Civile ha diramato un’allerta arancione per rischio temporali forti in Toscana e Liguria. Le piogge intense sono attese soprattutto nelle zone interne e costiere. In alcune aree si segnalano già allagamenti e difficoltà nella circolazione stradale. Le autorità raccomandano prudenza e invitano la popolazione a limitare gli spostamenti non necessari. Le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da grandinate e forti raffiche di vento, con possibili danni a tetti e alberi.
Frana sulla strada per Cortina
Una nuova frana si è verificata lungo la statale Alemagna, bloccando la strada che porta a Cortina d’Ampezzo. Il cedimento si è verificato nella notte, causando l’interruzione del traffico in entrambe le direzioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale Anas per le operazioni di messa in sicurezza e per valutare i danni ma fortunatamente non risultano feriti. Le autorità stanno lavorando per ripristinare la viabilità, ma al momento la strada rimane chiusa.
Disagi e interventi nelle zone colpite
Il maltempo ha causato diversi disagi anche in altre regioni del Nord Italia. In alcune località si segnalano alberi caduti e piccoli smottamenti. I vigili del fuoco sono impegnati in numerosi interventi per la rimozione di detriti e per la messa in sicurezza delle aree interessate. In Toscana, alcune strade secondarie risultano temporaneamente chiuse a causa degli allagamenti. Le autorità locali invitano i cittadini a seguire gli aggiornamenti e a prestare attenzione alle indicazioni della Protezione Civile.