Maltempo: Firenze colpita da bomba d’acqua, disagi anche a Genova e Vicenza

Emergenza maltempo in Italia: colpite Firenze, Genova e Vicenza da forti nubifragi e allagamenti.

Nubifragio a Firenze

Una violenta bomba d’acqua si è abbattuta su Firenze, creando seri disagi ai cittadini. Le intense precipitazioni hanno provocato allagamenti, bloccando sottopassi e strade principali. Anche il sistema di trasporto pubblico è stato pesantemente colpito: tram e autobus hanno subito interruzioni a causa delle condizioni meteo avverse. “La situazione è particolarmente critica”, ha dichiarato un portavoce del comune, spiegando che i servizi di emergenza sono al lavoro per ripristinare la normalità il più rapidamente possibile. Le zone più colpite sono state soprattutto quelle limitrofe al fiume Arno, dove le strade si sono trasformate in torrenti in piena.

Genova: crolla muraglione

Non è solo Firenze a fare i conti con il maltempo. A Genov, un muraglione è crollato, causando ulteriori complicazioni. Fortunatamente, non si registrano vittime o feriti gravi, ma i danni alle infrastrutture sono ingenti. “La nostra priorità è mettere in sicurezza l’area”, ha affermato il sindaco di Genova, sottolineando che una squadra di ingegneri sta valutando i danni per stilare un primo bilancio e stabilire gli interventi più urgenti. La pioggia torrenziale ha avuto un impatto anche sui trasporti locali, con variazioni e ritardi su diverse linee ferroviarie.

Danni anche a Vicenza

Vicenza non è stata risparmiata dall’ondata di maltempo. La città ha visto le sue strade sommerse dall’acqua e ha dovuto affrontare il danneggiamento di diversi edifici. In particolare, la chiesa storica del centro cittadino ha subito danni significativi agli affreschi che decoravano le sue pareti. I rilievi effettuati dai tecnici del comune hanno mostrato crepe e infiltrazioni che richiederanno interventi di restauro urgenti. Le autorità locali hanno chiesto ai cittadini di limitare gli spostamenti a causa delle condizioni di sicurezza precarie delle strade e degli edifici. Nonostante gli sforzi, i cittadini sono invitati a prestare massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità per garantire la loro sicurezza e quella degli altri.

le ultime news