Le prime parole di Papa Leone XIV: “Fratelli, sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto”

Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa con il nome di Leone XIV, segnando un momento storico per la Chiesa cattolica.

Un nuovo Papa per la Chiesa cattolica

Il conclave ha eletto il cardinale americano Robert Francis Prevost come nuovo Papa, che ha scelto il nome di Leone XIV. La notizia è stata accolta con entusiasmo da molti fedeli e osservatori, che vedono in Prevost una figura capace di guidare la Chiesa in un periodo di cambiamenti e sfide. Nato a Chicago nel 1955, Prevost è noto per il suo carattere cosmopolita e riservato, qualità che lo hanno reso una figura di spicco all’interno della gerarchia ecclesiastica.

Un percorso internazionale

Robert Francis Prevost ha avuto una carriera ecclesiastica segnata da incarichi internazionali. Dopo essere stato ordinato sacerdote nel 1982, ha trascorso molti anni in Perù, dove ha lavorato a stretto contatto con le comunità locali. La sua esperienza in America Latina ha contribuito a formare la sua visione pastorale, caratterizzata da un forte impegno per la giustizia sociale e il dialogo interculturale. “La mia esperienza in Perù mi ha insegnato l’importanza di ascoltare e comprendere le diverse culture”, ha dichiarato in passato Prevost.

Un Papa schivo e cosmopolita

Nonostante il suo carattere riservato, Prevost è stato spesso descritto come un cardinale cosmopolita, capace di muoversi con disinvoltura tra diverse culture e lingue. Questo aspetto della sua personalità è stato particolarmente apprezzato dai cardinali elettori, che hanno visto in lui la capacità di rappresentare una Chiesa universale. “Fratelli, sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie e tutte le persone, la pace sia con voi”, ha affermato Leone XIV nel suo primo discorso da Papa.

L’elezione di Leone XIV segna un momento significativo per la Chiesa cattolica, che si prepara ad affrontare nuove sfide sotto la guida di un Papa che porta con sé una ricca esperienza internazionale e un profondo impegno per il dialogo e la comprensione tra i popoli.

le ultime news