La diffusione della notizia
Nei giorni scorsi si è diffusa la notizia di un presunto malore che avrebbe colpito il cardinale Pietro Parolin. A parlare di “un breve malore” avuto dall’ex Segretario di Stato era stato il sito Usa Catholicvote che ha citato “fonti interne alla Santa Sede” e parlato di uno svenimento di Parolin dovuto all’ipertensione. La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media, suscitando preoccupazione e speculazioni. Tuttavia si tratterebbe di una fake news, diffusa intenzionalmente per motivi ancora poco chiari.
La smentita del Vaticano
Il portavoce del Vaticano ha prontamente smentito le voci riguardanti il malore del cardinale Parolin. “Non c’è stato alcun malore”, ha dichiarato il portavoce, sottolineando che il cardinale gode di buona salute e sta partecipando regolarmente alle attività del conclave. La smentita ufficiale è stata ribadita anche da altre fonti vaticane, che hanno definito la notizia come priva di fondamento. Il cardinale Parolin, infatti, è stato visto partecipare attivamente alle congregazioni generali, confermando così la sua buona salute.
Le possibili motivazioni dietro la fake news
Le motivazioni dietro la diffusione di questa fake news restano incerte. Secondo alcune ipotesi, potrebbe trattarsi di una “vendetta” legata al caso Becciu, un altro cardinale coinvolto in vicende giudiziarie. Altre fonti suggeriscono che la notizia possa essere stata diffusa da ambienti americani, forse per influenzare le dinamiche del conclave. Tuttavia, nessuna di queste ipotesi ha trovato conferme ufficiali, e il Vaticano ha preferito non commentare ulteriormente le speculazioni. L’unica certezza è che il cardinale Parolin continua a svolgere il suo ruolo senza alcun problema di salute.