Blackout a Firenze e Bergamo: caldo e surriscaldamento dei cavi elettrici

Blackout a Firenze e Bergamo causati dal caldo intenso e dal surriscaldamento dei cavi elettrici. Disagi per cittadini e attività commerciali. Mercoledì previsto bollino rosso in 18 città.

Nelle giornate di martedì 2 luglio e mercoledì 3 luglio, diverse zone di Firenze e Bergamo hanno subito blackout elettrici. Secondo quanto riportato dalle fonti locali, il caldo intenso avrebbe provocato il surriscaldamento dei cavi elettrici, causando interruzioni della corrente e disagi per cittadini e attività commerciali. In molte città italiane è stato annunciato il bollino rosso per le temperature elevate.

Blackout a Firenze: le zone colpite e le cause 

A Firenze, il blackout si è verificato nella zona di Novoli e in alcune aree del centro. Il guasto sarebbe stato causato dal surriscaldamento dei cavi elettrici dovuto alle alte temperature. Alcuni residenti hanno segnalato l’assenza di corrente elettrica per diverse ore. “Abbiamo avuto problemi con i frigoriferi e i condizionatori”, ha raccontato un commerciante della zona. I tecnici sono intervenuti per ripristinare il servizio e, secondo quanto riportato, la situazione sarebbe tornata alla normalità nel corso della giornata.

Bergamo: blackout e interventi dei tecnici 

Anche a Bergamo si sono registrati blackout in alcune aree della città per lo stesso motivo. Il guasto, infatti, sarebbe stato provocato dal surriscaldamento dei cavi elettrici a causa delle temperature elevate. Alcuni cittadini hanno riferito di essere rimasti senza corrente per circa due ore. I tecnici sono intervenuti per individuare il punto del guasto e riparare i cavi danneggiati. Secondo alcune fonti, il ripristino della corrente sarebbe avvenuto nel pomeriggio.

Bollino rosso in 18 città per il caldo

Mercoledì 3 luglio è previsto il bollino rosso per il caldo in 18 città italiane. Le alte temperature stanno mettendo sotto pressione le infrastrutture elettriche, con il rischio di ulteriori disagi. Le autorità raccomandano di limitare l’uso di elettrodomestici nelle ore più calde e di prestare attenzione alle indicazioni dei gestori dell’energia.

le ultime news