Warner Bros. si prepara a un’intensa seconda metà del 2025, con una serie di uscite cinematografiche che spaziano dai supereroi all’horror, fino al cinema d’autore. Tra i titoli più attesi, spiccano il reboot di “Superman”, il nuovo capitolo della saga “The Conjuring” e l’ultima opera di Paul Thomas Anderson.
Il ritorno di Superman
Il 9 luglio 2025 segna il ritorno sul grande schermo di uno dei supereroi più iconici: “Superman”. Diretto da James Gunn, il film vede David Corenswet nei panni di Clark Kent/Superman e Rachel Brosnahan in quelli di Lois Lane. Questo reboot rappresenta il primo tassello del nuovo DC Universe, ridefinito da Gunn insieme a Peter Safran. L’obiettivo è rilanciare il personaggio e l’intero universo DC, offrendo una nuova prospettiva ai fan storici e attirando un nuovo pubblico.
L’horror domina l’estate
Agosto e settembre saranno all’insegna dell’horror per Warner Bros. Il 6 agosto arriva “Weapons”, diretto da Zach Cregger, già noto per “Barbarian”. Il film vanta un cast di rilievo con Josh Brolin e Julia Garner. Poche settimane dopo, il 4 settembre, è la volta di “The Conjuring – Il rito finale”, diretto da Michael Chaves. Questo capitolo segna il ritorno di Vera Farmiga e Patrick Wilson nei ruoli di Lorraine e Ed Warren, concludendo il percorso narrativo dedicato a questi personaggi.
Paul Thomas Anderson e Leonardo DiCaprio insieme
Grande attesa per “Una battaglia dopo l’altra”, il nuovo film di Paul Thomas Anderson in uscita il 25 settembre. Il film, definito “epocale” dal team Warner, vede Leonardo DiCaprio nel ruolo principale, affiancato da Benicio del Toro, Sean Penn e Regina Hall. Le prime immagini hanno suscitato grande curiosità, confermando la fiducia riposta nel regista. Il film sarà distribuito anche in formato IMAX.
Oltre a questi titoli, Warner Bros. propone il sequel di “Mortal Kombat” e “Primavera”, debutto cinematografico del regista teatrale Damiano Micheletto, con un cast che include Tecla Insolia, Michele Riondino e Stefano Accorsi. Guardando al 2026, sono già in programma “Cime tempestose”, l’animazione de “Il gatto col cappello” e “The Bride”.