La saga di “Una pallottola spuntata” ha regalato al pubblico momenti di pura comicità, grazie alle avventure del detective Frank Drebin. Con l’uscita del nuovo capitolo nel 2025, è interessante ripercorrere la serie e valutare come ogni film sia stato accolto dalla critica.
“Una pallottola spuntata 33⅓ – L’insulto finale” (1994)
Il terzo capitolo, diretto da Peter Segal, ha ricevuto un’accoglienza meno entusiasta rispetto ai precedenti. Su Rotten Tomatoes, il film ha ottenuto una valutazione del 65%, mentre su Metacritic ha raggiunto un punteggio di 63 su 100.
“Una pallottola spuntata 2½ – L’odore della paura” (1991)
Il secondo film della serie, diretto da David Zucker, ha mantenuto un buon livello di apprezzamento. Rotten Tomatoes riporta una valutazione del 77%, mentre su Metacritic il punteggio è di 65 su 100.
“Una pallottola spuntata” (1988)
Il primo film, sempre diretto da David Zucker, è considerato un classico della commedia. Su Rotten Tomatoes, ha ottenuto un punteggio dell’88%, e su Metacritic ha raggiunto 76 su 100.
“Una pallottola spuntata” (2025)
Il recente sequel, diretto da Akiva Schaffer e interpretato da Liam Neeson nel ruolo di Frank Drebin Jr., ha sorpreso positivamente la critica. Al momento, su Rotten Tomatoes, il film ha raggiunto il 91% di recensioni positive, mentre su Metacritic ha un punteggio di 78 su 100.
In conclusione, la saga di “Una pallottola spuntata” ha attraversato alti e bassi, ma il nuovo capitolo del 2025 sembra aver riportato la serie ai fasti originali, conquistando sia la critica che il pubblico.