“Ivano De Matteo torna a esplorare le dinamiche familiari con il suo nuovo film, Una figlia, presentato in anteprima al Bif&st 2025 e uscito nelle sale italiane il 24 aprile 2025. Il regista, noto per pellicole come I nostri ragazzi e Mia, affronta nuovamente i legami tra genitori e figli, questa volta ispirandosi al romanzo Qualunque cosa accada di Ciro Noja.
Trama
Il film racconta la storia di Pietro, interpretato da Stefano Accorsi, un uomo che, dopo la morte della moglie, cresce da solo la figlia Sofia (Ginevra Francesconi). Il loro legame è profondo e simbiotico, ma viene messo alla prova quando Pietro inizia una nuova relazione con Chiara (Thony). Sofia, incapace di accettare la nuova compagna del padre, compie un gesto estremo che sconvolge la vita di entrambi.
Cast e produzione
Oltre a Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, il cast include Michela Cescon nel ruolo di Mariella e Thony in quello di Chiara. Il film è stato prodotto da Rodeo Drive in collaborazione con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.
Temi e riflessioni
Una figlia affronta temi complessi come il dolore, il perdono e la difficoltà di accettare i cambiamenti all’interno della famiglia. De Matteo esplora le reazioni di un padre di fronte a un crimine commesso dalla propria figlia, ponendo domande profonde sul ruolo genitoriale e sulla capacità di comprendere e perdonare.
Accoglienza
Il film ha ricevuto recensioni positive per la sua capacità di trattare argomenti delicati con sensibilità e profondità. La performance di Stefano Accorsi è stata particolarmente apprezzata per la sua intensità e autenticità.
Una figlia si inserisce nel filone del cinema italiano che esplora le dinamiche familiari, offrendo una narrazione intensa e toccante che invita alla riflessione.