Una battaglia dopo l’altra: il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio

Il regista Paul Thomas Anderson torna con 'Una battaglia dopo l'altra', un film che esplora le rivoluzioni familiari, politiche e sociali attraverso la storia di Bob Ferguson, interpretato da Leonardo DiCaprio.

Paul Thomas Anderson torna dietro la macchina da presa con Una battaglia dopo l’altra (One Battle After Another), un film che segna il suo ritorno al grande schermo tre anni dopo Licorice Pizza e che rinnova il suo legame con la letteratura di Thomas Pynchon, già fonte di ispirazione per Vizio di forma (2014).

Un cast stellare

Il film porta in scena un cast di primissimo piano. Leonardo DiCaprio interpreta Bob Ferguson, un ex rivoluzionario che ha cercato di abbandonare la lotta per vivere una vita più tranquilla. Accanto a lui troviamo Sean Penn nei panni del colonnello Steven J. Lockjaw, avversario storico di Ferguson che riaffiora dal passato, e Benicio del Toro, volto di un altro ex militante. Completano il cast Regina Hall, Teyana Taylor, Wood Harris, Alana Haim e la giovane Chase Infiniti, che interpreta Wilma, la figlia di Bob.

La trama

Al centro della storia c’è la difficile eredità del passato. Bob Ferguson, ormai lontano dalle rivoluzioni e dalla militanza politica, si è costruito una famiglia con la compagna Perfidia. Ma il ritorno di Lockjaw, portatore di un’ideologia suprematista bianca, rimette tutto in discussione. Quando la minaccia si estende alla giovane Wilma, Bob non ha altra scelta che riunire il gruppo dei vecchi compagni, i French 75, per affrontare una battaglia che non è solo fisica, ma anche morale e ideologica.

Stile e temi

Come sempre in Anderson, il cinema si intreccia con la riflessione sul tempo e sulla memoria. Una battaglia dopo l’altra esplora i fantasmi della militanza politica, il peso delle scelte giovanili e le nuove forme di violenza che affiorano nella società americana contemporanea. L’azione non è mai fine a sé stessa: ogni scontro diventa specchio di un conflitto più ampio, che riguarda identità, eredità e giustizia.

Dietro le quinte

Il film è prodotto da Ghoulardi Film Company e distribuito da Warner Bros. Pictures. La fotografia è curata da Michael Bauman in collaborazione con Anderson stesso, le scenografie da Florencia Martin, il montaggio da Andy Jurgensen e i costumi dalla premio Oscar Colleen Atwood. Alle musiche torna l’inseparabile Jonny Greenwood, chitarrista dei Radiohead e autore di alcune delle colonne sonore più suggestive degli ultimi anni.

Aspettative

Con il suo intreccio di dramma politico e azione, Una battaglia dopo l’altra si annuncia come uno dei titoli più attesi della stagione cinematografica 2025. Anderson sembra voler riflettere ancora una volta sull’America di ieri e di oggi, mostrando come le battaglie del passato possano tornare, sotto nuove forme, a segnare il presente.

le ultime news