Il film d’animazione ‘Troppo Cattivi 2’ prosegue le avventure della banda di animali antropomorfi che, dopo aver abbracciato la via della redenzione, si trovano coinvolti in una nuova missione. Il regista Pierre Perifel, affiancato dal direttore delle animazioni JP Sans, mantiene lo stile e l’umorismo che hanno caratterizzato il primo capitolo, offrendo una storia che soddisfa le aspettative del pubblico.
Una nuova avventura per la banda di ex-criminali
In ‘Troppo Cattivi 2’, la banda di ex-criminali, composta da Mr. Wolf, Mr. Snake, Mr. Shark, Mr. Piranha e Ms. Tarantola, viene richiamata in azione da una squadra al femminile per un ultimo lavoro "da cattivi". Questa nuova missione mette alla prova la loro decisione di abbandonare la vita criminale e li spinge a confrontarsi con le loro vere nature. Il film esplora temi di redenzione e identità, mantenendo un ritmo incalzante e scene d’azione spettacolari.
Successo al botteghino e accoglienza positiva
Al suo debutto nelle sale italiane il 20 agosto 2025, ‘Troppo Cattivi 2’ ha conquistato il primo posto al box office con un incasso di 388.099 euro nel primo giorno di programmazione. Il film ha mantenuto la vetta del box office nei giorni successivi, confermando l’entusiasmo del pubblico per le avventure della banda. La critica ha elogiato il film per la sua capacità di mantenere lo stile e l’umorismo del primo capitolo, offrendo una storia coinvolgente e divertente.
Cast vocale e colonna sonora
Il cast vocale originale vede il ritorno di Sam Rockwell nel ruolo di Mr. Wolf, Marc Maron come Mr. Snake, Craig Robinson nei panni di Mr. Shark, Anthony Ramos come Mr. Piranha e Awkwafina nel ruolo di Ms. Tarantola. Nella versione italiana, i personaggi sono doppiati rispettivamente da Andrea Perroni, Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo, Valerio Lundini e Margherita Vicario. La colonna sonora è affidata nuovamente al compositore candidato all’Oscar Daniel Pemberton, che arricchisce il film con musiche che accompagnano perfettamente le scene d’azione e i momenti più emozionanti.