La fantascienza ha spesso anticipato sviluppi tecnologici e sociali che oggi fanno parte della nostra quotidianità. Ecco tre film che hanno previsto il futuro in modo sorprendentemente accurato.
2001: Odissea nello spazio
Nel 1968 Stanley Kubrick presentò “2001: Odissea nello spazio”, un’opera che ha immaginato tecnologie allora inimmaginabili. Tra queste, spicca HAL 9000, un’intelligenza artificiale avanzata che interagisce vocalmente con gli astronauti. Oggi, assistenti vocali come Siri, Alexa e Google Assistant sono parte integrante della nostra vita quotidiana, rendendo la visione di Kubrick sorprendentemente profetica.
Blade Runner
“Blade Runner”, diretto da Ridley Scott nel 1982, è ambientato in una Los Angeles distopica del 2019, caratterizzata da inquinamento atmosferico e sovrappopolazione. Il film introduce anche concetti come androidi indistinguibili dagli esseri umani e pubblicità personalizzate. Sebbene non abbiamo ancora replicanti tra noi, l’inquinamento urbano e le tecnologie di riconoscimento biometrico utilizzate per la pubblicità mirata rispecchiano elementi presenti nella nostra società attuale.
Minority Report
Nel 2002 Steven Spielberg ha diretto “Minority Report”, ambientato nel 2054, dove la polizia utilizza precognizioni per prevenire crimini prima che avvengano. Il film mostra anche tecnologie come auto senza pilota, computer controllati tramite gesti e pubblicità personalizzate basate sul riconoscimento biometrico. Oggi le auto a guida autonoma sono in fase di sviluppo avanzato, i dispositivi con controllo gestuale sono una realtà e le pubblicità personalizzate basate su dati biometrici sono sempre più diffuse, rendendo le previsioni del film sorprendentemente accurate.