La regista spagnola Isabel Coixet ha diretto “Tre Ciotole”, un film che adatta l’omonimo libro di Michela Murgia, esplorando la fragilità umana attraverso la storia di Marta e Antonio. Il film, una co-produzione italo-spagnola, vede protagonisti Alba Rohrwacher ed Elio Germano nei ruoli principali.
Una storia di separazione e riscoperta
“Tre Ciotole” segue la vicenda di Marta, interpretata da Alba Rohrwacher, insegnante di educazione fisica al liceo, e del suo compagno Antonio, interpretato da Elio Germano, chef proprietario di un ristorante in ascesa. Dopo un litigio, Antonio decide di lasciare Marta. La separazione porta Marta a chiudersi in sé stessa e a perdere l’appetito, mentre Antonio si immerge nel lavoro, nonostante senta la mancanza di Marta. Inizialmente, Marta attribuisce la perdita di appetito al dolore della separazione, ma scopre presto che è sintomo di una malattia più grave, che la spinge a riconsiderare la sua vita e le sue priorità.
Il simbolismo delle tre ciotole
Il titolo del film, “Tre Ciotole”, si riferisce agli oggetti che Marta utilizza per preparare i pasti in modo misurato. Questo gesto diventa un rito quotidiano, simboleggiando la cura di sé e rappresentando un atto di resistenza alla malattia attraverso la semplicità degli oggetti quotidiani. Isabel Coixet ha dichiarato: «Tre Ciotole è il mio paesaggio interiore, racconto di una donna alle prese con due eventi simultanei: una separazione dolorosa e l’inevitabile».
Produzione e distribuzione
Le riprese di “Tre Ciotole” sono iniziate a Roma il 3 marzo 2025 e sono durate sette settimane. Il film è una co-produzione italo-spagnola che coinvolge diverse case di produzione, tra cui Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartlebyfilm, Buenapinta Media, Bteam Prods, Colosé Producciones e Perdición Films, con la partecipazione di Sky e MAX. La sceneggiatura è stata scritta da Enrico Audenino insieme a Isabel Coixet, mentre la fotografia è curata da Guido Michelotti. Il film ha avuto la sua anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e uscirà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025, distribuito da Vision Distribution.