La giornata di lunedì 13 ottobre ha visto “Tre ciotole” di Isabel Coixet raggiungere la vetta del box office italiano, incassando 66.737 euro e totalizzando 703.965 euro nei primi cinque giorni di programmazione. Il film, tratto dall’ultimo romanzo di Michela Murgia, esplora temi di amore, perdita e rinascita attraverso la storia di Marta e Antonio.
Il successo di “Tre ciotole” al box office
“Tre ciotole” ha esordito al primo posto del box office italiano il 13 ottobre, incassando 66.737 euro e raggiungendo un totale di 703.965 euro nei primi cinque giorni di programmazione. Il film, diretto da Isabel Coixet e tratto dall’ultimo romanzo di Michela Murgia, ha superato concorrenti come “Una battaglia dopo l’altra” e “Tron – Ares”. La pellicola è interpretata da Alba Rohrwacher e Elio Germano nei ruoli principali.
Trama e temi del film
“Tre ciotole” racconta la storia di Marta e Antonio, una coppia che affronta la fine della loro relazione. Marta, interpretata da Alba Rohrwacher, si chiude in sé stessa, smettendo di mangiare e isolandosi dagli amici. Antonio, interpretato da Elio Germano, giovane chef di talento, si rifugia nel lavoro, cercando di colmare il vuoto lasciato dalla separazione. La perdita di appetito di Marta si rivela essere il sintomo di una malattia, costringendola a riconsiderare la propria vita e le sue priorità.
Accoglienza e proiezioni
Il film ha ricevuto recensioni positive per la sua delicatezza nel trattare temi complessi come l’amore, la perdita e la malattia. La regia di Isabel Coixet e le interpretazioni di Rohrwacher e Germano sono state particolarmente apprezzate. “Tre ciotole” è attualmente in programmazione in numerosi cinema italiani, tra cui il Teatro Cinema Monicelli di Ostiglia, con proiezioni previste fino al 13 ottobre.