Il film “Thunderbolts*” ha debuttato con successo al botteghino, incassando 162 milioni di dollari a livello mondiale nel primo weekend, di cui 76 milioni negli Stati Uniti e Canada. Nonostante un’apertura inferiore rispetto a “Captain America: Brave New World”, il risultato è in linea con le aspettative per un film con personaggi meno noti.
Il significato dell’asterisco nel titolo
L’asterisco nel titolo “Thunderbolts*” ha suscitato curiosità tra i fan. È stato rivelato che il simbolo indica il rebranding della squadra come “I New Avengers”. Questa svolta narrativa è stata confermata dagli attori sui social media e dal regista Jake Schreier, che ha spiegato come il cambiamento rifletta l’intento del personaggio Valentina Allegra de Fontaine di rilanciare i Vendicatori con una nuova identità.
Cambiamenti nella sceneggiatura e scelta del villain
In fase di scrittura, il villain principale doveva essere John Walker/U.S. Agent, manipolato da Valentina per credere che il suo siero del super soldato stesse fallendo, portandolo a iniettarsi una sostanza che lo avrebbe reso instabile. Tuttavia, questa idea è stata scartata a favore di Bob/Sentry, interpretato da Lewis Pullman, per meglio esplorare temi legati alla salute mentale e alle dinamiche di gruppo.
Accoglienza critica e prospettive future
“Thunderbolts*” ha ricevuto recensioni positive, con un indice di gradimento dell’88% su Rotten Tomatoes. Il film ha incassato 177,3 milioni di dollari a livello globale, posizionandosi come l’ottavo film con il maggior incasso del 2025. Il successo del rebranding in “I New Avengers” suggerisce una strategia efficace per il futuro del Marvel Cinematic Universe.