The Legend of Ochi, un viaggio tra natura e fantasia: trama e cast

Il film 'The Legend of Ochi' di Isaiah Saxon esplora il legame tra umanità e natura attraverso la storia di Yuri e una misteriosa creatura.

In un remoto villaggio del Nord, la giovane Yuri vive con il padre Maxim e il suo gruppo di cacciatori. La comunità teme le misteriose creature della foresta, note come Ochi, considerate pericolose e da evitare. Un giorno, Yuri trova un cucciolo di Ochi ferito e decide di prendersene cura, intraprendendo un viaggio per riportarlo alla sua famiglia. Questo percorso la porterà a sfidare le credenze del suo villaggio e a scoprire un legame profondo con la natura.

La visione del regista Isaiah Saxon

Isaiah Saxon, al suo debutto alla regia di un lungometraggio, ha scelto di utilizzare effetti pratici per dare vita agli Ochi, evitando l’uso dell’intelligenza artificiale. Saxon ha dichiarato: “Volevo farlo sembrare una specie reale non ancora scoperta”. Per la voce del cucciolo di Ochi, il regista ha scoperto Paul Manalatos, noto come “Bird Man”, su YouTube, il quale ha contribuito con un suono unico che ha dato autenticità al personaggio.

La trama

Ambientato in un remoto villaggio dell’isola di Carpathia, il film racconta la vicenda di Yuri, una ragazza riservata cresciuta all’ombra di antiche leggende secondo cui gli “Ochi”, misteriose creature del luogo, sarebbero esseri pericolosi da evitare. Per generazioni, la comunità ha alimentato timori e superstizioni attorno a queste presenze, rafforzando l’isolamento e la diffidenza verso l’ignoto. Tuttavia, la vita di Yuri prende una svolta inattesa quando trova un giovane Ochi ferito e abbandonato. Incuriosita e spinta da un senso di compassione, decide di accudirlo e di accompagnarlo in un viaggio per ritrovare i suoi simili. Questo percorso la condurrà non solo attraverso territori sconosciuti, ma anche dentro sé stessa, costringendola a mettere in discussione le certezze con cui è cresciuta. In un crescendo di emozioni e scoperte, il film esplora con delicatezza i temi della paura dell’altro, dell’empatia e del coraggio necessario per rompere con le convenzioni e trovare la propria voce.

Il cast e le riprese

Il film vanta un cast di rilievo con Helena Zengel nel ruolo di Yuri, Willem Dafoe come Maxim, Finn Wolfhard nei panni di Petro ed Emily Watson nel ruolo di Dasha. Le riprese si sono svolte principalmente in Transilvania, tra i monti Apuseni e altre zone della Romania, tra novembre e dicembre 2021. Queste location hanno contribuito a creare l’atmosfera fiabesca e immersiva del film. 

le ultime news