“The Help” è un film del 2011 diretto da Tate Taylor, ambientato nel Mississippi del 1963, durante il periodo della segregazione razziale e del movimento per i diritti civili negli Stati Uniti. La protagonista è Eugenia “Skeeter” Phelan, una giovane bianca tornata a casa dopo la laurea, desiderosa di diventare scrittrice. Skeeter si trova a fare i conti con la realtà sociale della sua città, dominata dal razzismo e dalle rigide convenzioni di classe. Determinata a raccontare la storia invisibile delle domestiche afroamericane che lavorano nelle famiglie bianche, Skeeter inizia a raccogliere le testimonianze di Aibileen Clark, che ha appena perso un figlio, e Minny Jackson, una donna coraggiosa e schietta che è stata licenziata per aver usato il bagno riservato ai bianchi durante un tornado.
Trama e personaggi principali
Nel Mississippi del 1963, Eugenia “Skeeter” Phelan, interpretata da Emma Stone, torna a casa dopo la laurea con l’ambizione di diventare scrittrice. Decide di raccontare le storie delle domestiche afroamericane che lavorano per le famiglie bianche della sua città. Tra queste, Aibileen Clark (Viola Davis), che ha appena perso un figlio, e Minny Jackson (Octavia Spencer), licenziata per aver usato il bagno riservato ai bianchi durante un tornado. Inizialmente diffidenti, le due donne accettano di condividere le loro esperienze, rivelando le difficoltà quotidiane, le umiliazioni e gli abusi subiti, ma anche gli atti di solidarietà e coraggio nella loro vita sotto la segregazione.
Adattamento cinematografico e differenze con il romanzo
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Kathryn Stockett, bestseller del 2009. Sebbene l’adattamento cinematografico sia molto fedele al libro, sono stati necessari alcuni cambiamenti per il grande schermo. Il romanzo entra in profondità nei pensieri e nelle emozioni dei personaggi grazie alla narrazione in prima persona. Alcuni episodi minori sono stati tagliati o trasformati, ma l’essenza del messaggio rimane intatta. L’autrice ha partecipato attivamente alla sceneggiatura, contribuendo a mantenere l’autenticità della storia.
Riconoscimenti e impatto culturale
“The Help” ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro nomination agli Oscar, vincendo quello per la Miglior attrice non protagonista con Octavia Spencer per il ruolo di Minny Jackson. Il film ha ottenuto anche il SAG Award per il miglior cast e ha incassato oltre 221 milioni di dollari a livello internazionale. La pellicola ha suscitato dibattiti sul tema del razzismo e della rappresentazione delle dinamiche razziali nel cinema, stimolando riflessioni sulla storia e sulla società contemporanea.