Il film horror “The Conjuring – Il rito finale” ha debuttato nelle sale italiane con un incasso di 3.964.285 euro, posizionandosi al primo posto del box office nazionale. Questo risultato rappresenta il terzo miglior esordio dell’anno, superato solo da “Lilo & Stitch” e “Un film Minecraft”. La media per cinema è stata di 10.432 euro, contribuendo a un fine settimana che ha totalizzato 6,46 milioni di euro complessivi e oltre 821.000 biglietti venduti, segnando un incremento del 51% rispetto al weekend precedente e dell’11,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Successo globale per “The Conjuring – Il rito finale”
A livello internazionale, “The Conjuring – Il rito finale” ha registrato un debutto straordinario. Negli Stati Uniti e in Canada, il film ha incassato 83 milioni di dollari nel primo weekend, superando le aspettative degli analisti. Globalmente, l’incasso ha raggiunto i 187 milioni di dollari, con 104 milioni provenienti da 66 paesi esteri, tra cui l’Italia. Questo risultato segna il miglior debutto internazionale di sempre per un film horror, superando i 92 milioni di “It – Capitolo 2”. Con un budget di produzione di 55 milioni di dollari, il film ha già ampiamente coperto i costi, contribuendo al successo della Warner Bros., che guida il box office mondiale del 2025 con 3,8 miliardi di dollari complessivi.
Altri risultati al box office italiano
Oltre al trionfo di “The Conjuring – Il rito finale”, il box office italiano ha visto altre performance degne di nota. Al secondo posto si è posizionata la commedia romantica “Material Love”, che ha esordito con 683.907 euro, suggerendo un potenziale interesse del pubblico che potrebbe sostenere il passaparola nelle settimane successive. Al terzo posto, “I Puffi – Il Film” ha incassato 423.084 euro nel suo secondo weekend, superando i 2,3 milioni di euro complessivi. Tra le altre novità, “Elisa” di Leonardo Di Costanzo ha raccolto 146.912 euro, l’evento familiare “Una sorellina per Peppa Pig” ha incassato 84.426 euro e la dramedy “Come ti muovi sbagli” ha ottenuto 65.343 euro. Nel frattempo, il film d’animazione “Troppo Cattivi 2” ha superato i 3 milioni di euro totali, confermando il suo appeal sul pubblico familiare.