Nel nuovo film del DC Universe (DCU), diretto da James Gunn, emerge un significativo cambiamento nelle origini di Superman. A metà della pellicola, Lex Luthor scopre un messaggio olografico di Jor-El e Lara-El, rivelando che Kal-El è stato inviato sulla Terra con l’intento di soggiogare il pianeta, un’informazione sconosciuta allo stesso Clark Kent. Tradizionalmente, Jor-El aveva inviato suo figlio per proteggere la Terra e promuovere la giustizia, rendendo questa nuova interpretazione una svolta inaspettata.
James Gunn spiega la scelta narrativa
James Gunn ha affrontato le reazioni dei fan riguardo a questa modifica, dichiarando a IGN che l’idea non è completamente nuova: “È già successo nei fumetti. È capitato raramente ma è successo, è una storia che è già stata raccontata”. Ha inoltre sottolineato: “Sono un grande fan di Superman, quindi prima di tutto ho dovuto fidarmi di me stesso: volevo onorare tutti gli aspetti di Superman che dovevamo mantenere inalterati. Ma allo stesso tempo mi sono lasciato il giusto spazio per permettermi di apportare alcune modifiche laddove pensavo che potessero funzionare e non andassero contro l’integrità del personaggio”.
Implicazioni per il futuro del DCU
Questo colpo di scena potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro del DCU. Ad esempio, l’introduzione di Supergirl potrebbe essere influenzata da questa nuova interpretazione delle origini kryptoniane. Kara Zor-El, cresciuta su Krypton, potrebbe essere a conoscenza delle reali intenzioni della sua famiglia, sollevando domande sul perché non abbia informato Kal-El.
Inoltre, il film ha ottenuto un notevole successo al botteghino, incassando 217 milioni di dollari nel primo weekend. Questo risultato indica un ampio interesse del pubblico, ma la settimana successiva sarà cruciale per determinare se il passaparola permetterà di superare il budget di oltre 400 milioni investito, ponendo basi solide per i futuri progetti di James Gunn nel DCU.