L’attore Simu Liu tornerà a vestire i panni di Shang-Chi nel prossimo capitolo del Marvel Cinematic Universe, Avengers: Doomsday, atteso per il 18 dicembre 2026. In una recente intervista concessa a ScreenRant e riportata da Deadline, Liu ha anticipato alcuni dettagli sul film diretto dai fratelli Joe e Anthony Russo, descrivendolo come un omaggio a tutto ciò che i cinecomic rappresentano.
“Ci sono così tanti attori coinvolti, e lavorare con loro come colleghi è incredibile, perché sono persone con cui sono cresciuto guardando i loro film,” ha raccontato Liu.
Il cast di Avengers: Doomsday sarà infatti tra i più ricchi mai visti in un film Marvel, con Chris Hemsworth (Thor), Anthony Mackie (Captain America), Vanessa Kirby (Susan Storm), Paul Rudd (Ant-Man) e Florence Pugh (Yelena Belova) tra i protagonisti. Ma non solo: il film segnerà anche il tanto atteso incontro tra gli Avengers e gli X-Men, con interpreti del calibro di Patrick Stewart, Ian McKellen, James Marsden, Rebecca Romijn e Channing Tatum (nei panni di Gambit).
Liu ha definito il progetto come una celebrazione collettiva del mito dei supereroi:
“In molti modi è come una lettera d’amore all’intero genere dei film di supereroi, e credo che ci sia qualcosa di davvero divertente in questo.”
L’attore ha poi aggiunto un pensiero dedicato ai fan più appassionati:
“È un film per tutti gli outsider, gli strani, gli emarginati che sono cresciuti leggendo fumetti e trovando lì un senso di speranza. Non importava se non si sentivano parte del gruppo: per loro c’era sempre un posto speciale, e lo sarà anche in questo film.”
Il film, scritto da Michael Waldron e Stephen McFeely, riunirà eroi e villain provenienti da tutto il multiverso Marvel, in quella che si preannuncia come una delle produzioni più ambiziose nella storia dello studio.
Con un cast stellare, la regia dei fratelli Russo — già artefici di Infinity War ed Endgame — e un tono che promette di fondere spettacolo e nostalgia, Avengers: Doomsday punta a essere non solo un evento cinematografico, ma anche un sentito tributo a oltre due decenni di cinema supereroistico.
