Il 6 agosto 2025 arriva nelle sale italiane “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo”, sequel della commedia del 2003 con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan. Il film riprende le vicende di Tess e Anna Coleman, madre e figlia che, anni prima, si erano ritrovate intrappolate l’una nel corpo dell’altra. Oggi, a distanza di oltre vent’anni, le due protagoniste affrontano nuove sfide familiari e un nuovo scambio di corpi che coinvolge diverse generazioni.
Trama del film
In “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo”, Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano nei panni di Tess e Anna Coleman. Anna è cresciuta, ha una figlia, Harper, e una futura figliastra, Lily. Mentre le due famiglie cercano di trovare un equilibrio, un evento inspiegabile scatena un nuovo scambio di corpi. Stavolta, Tess si ritrova nei panni della nipote Lily, mentre Anna finisce nel corpo di Harper. Le donne della famiglia Coleman dovranno quindi affrontare non solo le solite incomprensioni generazionali, ma anche le complicate dinamiche di una famiglia allargata.
Il ritorno delle protagoniste
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, a distanza di oltre vent’anni, tornano a interpretare i ruoli che le hanno rese una coppia iconica. Curtis ha dichiarato: “Siamo due donne nuove”. Ha aggiunto: “Jung diceva ‘solo ciò che cambia, resta vero’. Quindi il mio obiettivo è la verità. Sono cambiata rispetto a 20 anni fa, ma io lo faccio continuamente, sono un po’ come una farfalla. Spesso abbandono idee, vestiti e persone. E passo a una nuova fase. In questo momento, sono in una fase davvero creativa e mi sento molto fortunata a viverla”.
Un film per le mamme Millennials
Il film offre un’opportunità di riflessione per le mamme Millennials, che possono rivedere nel rapporto madre-figlia rappresentato sullo schermo le proprie esperienze personali. Vent’anni dopo l’uscita del primo film, molte delle adolescenti di allora sono diventate madri e possono identificarsi sia con il personaggio di Anna che con quello di Tess. Il sequel invita a ripercorrere il filo che lega madre e figlia, mostrando come questo rapporto si trasformi e si evolva nel tempo.