“La valle dei sorrisi”, il nuovo film di Paolo Strippoli, è stato presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. Il regista lo descrive come un “coming of age” che segue le vicende di due personaggi: Matteo, un quindicenne soprannominato “il Santo”, e Sergio, un adulto. Entrambi sono alla ricerca di se stessi: Matteo cerca una figura paterna, mentre Sergio desidera un figlio.
Trama del film
La storia si svolge a Remis, un tranquillo paese di montagna. Sergio Rossetti, insegnante di educazione fisica ed ex campione di judo, viene trasferito in questa comunità dove regna una grande serenità. Tuttavia, scopre che dietro questa apparente felicità si cela un inquietante rituale: una notte a settimana, gli abitanti si liberano del proprio dolore abbracciando Matteo Corbin, un adolescente che, attraverso questo gesto, permette loro di stare meglio. Nel tentativo di salvare Matteo dalla follia della comunità, Sergio scatenerà il lato oscuro di quello che tutti chiamano l’angelo di Remis.
Le parole del regista
Paolo Strippoli ha spiegato che il film è una storia di provincia dove il simbolo più importante è l’abbraccio. Ha sottolineato come l’horror si presti all’ibridazione e possa essere molto politico, permettendo di inserire vari temi. Il regista ha anche evidenziato la mancanza di film horror nel cinema italiano, affermando che se ne producono molto pochi.
Il cast e la produzione
Nel cast figurano Michele Riondino nel ruolo di Sergio, Giulio Feltri nei panni di Matteo, Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon e Roberto Citran. Il film è prodotto da Fandango e Laura Paolucci, insieme a Nightswim di Ines Vasiljevic e Stefano Sardo.