Il recente film “I Fantastici 4 – Gli Inizi” ha riportato sul grande schermo il celebre quartetto di supereroi, rendendo omaggio al co-creatore Jack Kirby attraverso numerosi riferimenti e scelte stilistiche che richiamano il suo inconfondibile tratto artistico.
Un tributo visivo al maestro del fumetto
Il regista Matt Shakman ha dichiarato: “Abbiamo costruito un mondo retro-futuristico anni ’60, una via di mezzo tra Jack Kirby e ‘2001: Odissea nello spazio’ di Kubrick”. Questa scelta estetica si riflette nelle scenografie e nei costumi, che evocano l’epoca in cui Kirby ha dato vita ai personaggi.
Easter egg per i fan più attenti
Nel film sono presenti numerosi riferimenti nascosti dedicati a Kirby. Ad esempio, nella scena dell’arrivo di Silver Surfer a Times Square, il personaggio passa davanti a un ufficio che si rivela essere la Timely Publications, precursore della Marvel Comics. Inoltre, compaiono due comparse che rappresentano proprio Stan Lee e Jack Kirby.
Riconoscimento del contributo di Kirby
Per molti anni, il nome di Jack Kirby è stato offuscato dalla personalità del collega Stan Lee. Tuttavia, con questo film, il suo ruolo fondamentale nella creazione dei Fantastici 4 viene finalmente riconosciuto e celebrato, sottolineando l’importanza del suo contributo al mondo dei fumetti.