Il remake live-action di “Lilo & Stitch” ha debuttato nelle sale italiane il 21 maggio 2025, suscitando grande interesse tra gli appassionati del classico Disney del 2002. Il film racconta la storia di Lilo, una bambina hawaiana che stringe un legame speciale con Stitch, un alieno fuggitivo.
Un remake fedele con qualche novità
Diretto da Dean Fleischer Camp, il film mantiene la trama originale, aggiungendo elementi d’azione come esplosioni e interventi della CIA. Le interpretazioni di Maia Kealoha nel ruolo di Lilo e Sydney Elizabeth Agudong come sua sorella Nani sono state particolarmente apprezzate. Tuttavia, alcuni critici hanno notato l’assenza di scene iconiche, come i travestimenti di Jumba e Pleakley, sostituiti da tecnologie digitali. Il regista ha spiegato che questa scelta mira a offrire una nuova prospettiva sulla storia.
Successo al botteghino e reazioni del pubblico
Il trailer ufficiale ha registrato 158 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore, posizionandosi al secondo posto tra i trailer dei live-action Disney più visti, dopo “Il Re Leone” del 2019. Le previsioni indicano un incasso superiore ai 100 milioni di dollari nel weekend di apertura negli Stati Uniti, superando le performance di altri remake recenti.
Una promozione ispirata all’arte italiana
Per promuovere il film, Disney ha realizzato un cortometraggio in cui Stitch visita la Galleria dell’Accademia di Firenze, rimanendo affascinato dal David di Michelangelo. Questa iniziativa ha suscitato l’interesse del pubblico italiano, combinando cultura e intrattenimento in modo innovativo.