La versione originale di Biancaneve: tra cannibalismo e torture

Scopri la versione originale della fiaba di Biancaneve, ben diversa dal classico Disney.

La fiaba originale dei fratelli Grimm

La versione originale di Biancaneve, scritta dai fratelli Grimm, è molto diversa da quella che conosciamo oggi grazie al film Disney. Nella fiaba originale, la storia è più oscura e cruda. Non c’è traccia del bacio del principe che risveglia Biancaneve dal suo sonno incantato. Invece, la regina cattiva ordina a un cacciatore di portarle il cuore della giovane, ma questi, mosso a pietà, le risparmia la vita. La regina, credendo di aver mangiato il cuore di Biancaneve, si ciba in realtà di un cuore di cinghiale, in un atto di cannibalismo simbolico.

La vendetta della regina

La regina cattiva non si ferma al primo tentativo di uccidere Biancaneve. Dopo aver scoperto che la ragazza è ancora viva, la regina prova a ucciderla con un pettine avvelenato e una cintura stretta, ma senza successo. Infine, utilizza una mela avvelenata, che Biancaneve morde e cade in un sonno profondo. Tuttavia, nella versione originale, non è il bacio del principe a risvegliarla. Biancaneve si risveglia quando uno dei servi del principe, trasportando la bara di vetro, inciampa e il pezzo di mela avvelenata esce dalla sua gola.

Il finale cruento

Il finale della fiaba dei fratelli Grimm è decisamente più cruento rispetto alla versione Disney. Quando la regina cattiva scopre che Biancaneve è ancora viva e si è sposata con il principe, viene invitata al matrimonio. Qui, la regina è costretta a indossare scarpe di ferro roventi e a ballare fino alla morte come punizione per i suoi crimini. Questo epilogo sottolinea la natura punitiva e morale delle fiabe originali, che spesso contenevano elementi di giustizia severa e vendetta.

La versione originale di Biancaneve è un racconto di vendetta e giustizia, ben lontano dalla dolcezza e dalla magia del film Disney. La fiaba dei fratelli Grimm ci ricorda che le storie tradizionali erano spesso strumenti per insegnare lezioni dure e morali ai lettori.

le ultime news