Il capolavoro animato “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata è tornato nelle sale italiane dal 18 al 24 settembre 2025, registrando un ottimo debutto al box office. Il film, distribuito da Lucky Red, ha incassato quasi 42.000 euro con oltre 5.000 spettatori nel primo giorno di programmazione.
Un ritorno atteso nelle sale italiane
“La Tomba delle Lucciole” è stato proiettato nelle sale italiane dal 18 al 24 settembre 2025, in una versione restaurata con un nuovo doppiaggio italiano. Il film è stato presentato in lingua originale con sottotitoli e in versione doppiata, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire questo classico dell’animazione giapponese.
Un’opera toccante e attuale
Tratto dal romanzo semi-autobiografico di Akiyuki Nosaka, “La Tomba delle Lucciole” racconta la storia di Seita e della sorellina Setsuko, due bambini che cercano di sopravvivere nel Giappone devastato dalla Seconda Guerra Mondiale. La narrazione, priva di retorica, utilizza un linguaggio visivo realistico e poetico, mostrando la guerra attraverso gli occhi dei bambini. Il contrasto tra la dolcezza delle immagini animate e la brutalità della guerra rende il film ancora attuale e toccante.
Successo al box office
Nel primo giorno di programmazione, “La Tomba delle Lucciole” ha incassato quasi 42.000 euro con oltre 5.000 spettatori, posizionandosi come la migliore nuova uscita della settimana. Il film ha superato altre nuove uscite come “Duse”, che ha incassato quasi 42.000 euro con oltre 6.000 spettatori, e “The Life of Chuck”, che ha esordito con 27.000 euro e oltre 4.000 spettatori.