La Notte Arriva Sempre: spiegazione del finale del film Netflix con Vanessa Kirby

Analisi del finale del film 'La Notte Arriva Sempre' con Vanessa Kirby, disponibile su Netflix dal 15 agosto 2025.

Dal 15 agosto 2025 è disponibile su Netflix “La Notte Arriva Sempre”, un thriller diretto da Benjamin Caron e interpretato da Vanessa Kirby. Il film segue la storia di Lynette, una donna che ha solo 24 ore per raccogliere 25.000 dollari e salvare la casa in cui vive con la madre Doreen e il fratello Kenny, affetto dalla sindrome di Down. 

La disperata corsa contro il tempo di Lynette

Lynette si ritrova in una corsa contro il tempo: ha solo un giorno per raccogliere una somma importante e scongiurare lo sfratto. Inizia chiedendo piccoli prestiti ad amici e conoscenti, ma presto si rende conto che non basta. Spinta dalla disperazione, arriva a compiere furti e gesti estremi, mettendo da parte ogni scrupolo pur di salvare la casa. Quando finalmente sembra aver raggiunto la cifra necessaria, arriva un colpo di scena: sua madre Doreen, da cui dipende legalmente l’immobile, si rifiuta di firmare i documenti. La donna, infatti, ha deciso di trasferirsi altrove, rendendo inutili tutti gli sforzi di Lynette e lasciandola di fronte a un’amara realtà.

Il colpo di scena finale

Il momento culminante del film si consuma quando David, l’uomo incaricato della vendita della casa, comunica a Lynette che l’accordo per il riscatto dell’abitazione non andrà a buon fine: ha deciso di procedere con altri acquirenti. È una notizia devastante, che segna la fine del sogno di Lynette di salvare il proprio rifugio e riunire la famiglia sotto quel tetto. Di fronte a questa sconfitta definitiva, la protagonista compie però una scelta sorprendentemente lucida e generosa, che mostra la sua evoluzione interiore.

Con i soldi raccolti con enorme fatica nel corso della giornata, Lynette decide di agire con dignità e senso di responsabilità. Restituisce una parte del denaro a Gloria, l’amica a cui era rimasta in debito da tempo, a testimonianza del valore che dà ai legami sinceri. Un’altra parte la consegna alla madre Doreen, come gesto di riconciliazione e riconoscimento, nonostante il loro rapporto teso. Infine, utilizza il resto per saldare i debiti accumulati con Cash Express, chiudendo così un capitolo difficile della sua vita. Una scelta che, pur non cambiando le circostanze, restituisce a Lynette la propria integrità.

Un nuovo inizio per Lynette

Il film si conclude con Lynette che lascia la città, abbandonando un passato di sacrifici e fallimenti. Sebbene debba rinunciare alla casa, il finale suggerisce un simbolico nuovo inizio per lei, con la speranza di una vita diversa e, forse, più libera. 

le ultime news