Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha recentemente affrontato il dibattito sulla cosiddetta “fatica da supereroi”, sostenendo che tale fenomeno non esiste e citando il successo del nuovo “Superman” diretto da James Gunn come prova concreta.
Kevin Feige nega la “fatica da supereroi”
In una recente intervista, Kevin Feige ha dichiarato: “Guardate Superman, è chiaro che non è questione di stanchezza da supereroi”. Ha elogiato il lavoro di James Gunn, affermando: “Adoro che James Gunn ti ci faccia buttare a capofitto. Non conosci Mr. Terrific? Fa nulla, lo imparerai a conoscerlo. È un mondo sviluppato molto bene. E David Corenswet, il nuovo Superman, è stato fantastico”.
Successo al botteghino di “Superman”
Il nuovo “Superman” ha debuttato con un incasso di 122 milioni di dollari negli Stati Uniti e 95 milioni a livello internazionale, per un totale globale di 217 milioni nel primo weekend. Questo risultato ha permesso a Warner Bros. di superare Disney nelle vendite di biglietti nei cinema nordamericani nel 2025, con un totale di 1,32 miliardi di dollari.
Impatto sul mercato italiano
Anche in Italia, “Superman” ha ottenuto risultati significativi. Nel suo secondo weekend, il film ha raggiunto la vetta della classifica con un incasso di poco più di un milione di euro, per un totale di 3.695.836 euro. Questo successo ha spodestato “Jurassic World – La rinascita”, che ha raccolto 863.581 euro nello stesso periodo.