Il nuovo film “Superman”, diretto da James Gunn e interpretato da David Corenswet, ha registrato un debutto positivo negli Stati Uniti, incassando 122 milioni di dollari nel primo weekend, posizionandosi al terzo posto tra le migliori aperture del 2025. Tuttavia, al di fuori del mercato americano, gli incassi sono stati più contenuti, con 95 milioni di dollari raccolti in 78 territori internazionali. In Italia, il film ha incassato 3,8 milioni di euro, posizionandosi dietro a “Jurassic World – La Rinascita”.
James Gunn e le sfide internazionali di Superman
In un’intervista a Rolling Stone, James Gunn ha commentato le performance internazionali del film, attribuendo i risultati a due fattori principali. Innanzitutto, ha sottolineato che “Superman non è così conosciuto in alcuni Paesi, non è un supereroe popolare ovunque come Batman”. Inoltre, ha evidenziato l’esistenza di un “sentimento anti-americano nel mondo in questo momento”, che potrebbe aver influenzato negativamente gli incassi al di fuori degli Stati Uniti.
Accoglienza e prospettive future
Nonostante le sfide internazionali, Gunn ha espresso soddisfazione per l’accoglienza generale del film, sottolineando che “stiamo sicuramente andando meglio negli Stati Uniti rispetto all’estero, ma anche internazionalmente i numeri sono in crescita e abbiamo ottimi dati nei giorni feriali, proprio come qui”. Ha inoltre evidenziato il successo in mercati come Brasile e Regno Unito. Il regista ha concluso affermando che “per noi è una vittoria totale”, considerando il film come il primo passo di un progetto più ampio per il nuovo universo cinematografico e televisivo della DC.