Jacob Elordi è il mostro di Frankenstein: le prime immagini del film di Guillermo del Toro

Guillermo del Toro presenta le prime immagini del suo adattamento di 'Frankenstein', con Jacob Elordi nel ruolo del mostro e Oscar Isaac come Dr. Victor Frankenstein.

Guillermo del Toro ha finalmente svelato le prime immagini del suo atteso adattamento di “Frankenstein”, con Jacob Elordi nel ruolo del mostro e Oscar Isaac nei panni del Dr. Victor Frankenstein. Il film, che debutterà su Netflix a novembre 2025, promette una rivisitazione intensa e visivamente affascinante del classico di Mary Shelley.

Un cambio di protagonista in corsa

Inizialmente, il ruolo del mostro era stato affidato ad Andrew Garfield. Tuttavia, a causa di conflitti di programmazione, Garfield ha dovuto abbandonare il progetto. Del Toro ha quindi scelto Jacob Elordi come sostituto, avendo solo nove settimane per prepararlo al ruolo. Il regista ha dichiarato: “Andrew Garfield che esce e Jacob Elordi che entra. Voglio dire, era come se Jacob fosse l’attore perfetto per la mia creatura”.

Il look del mostro: una nuova interpretazione

Il design del mostro interpretato da Elordi si discosta dalle rappresentazioni tradizionali. Nelle immagini rilasciate, l’attore appare quasi irriconoscibile, con pelle verdastra e cicatrici ispirate all’arte giapponese del kintsugi. Il make-up artist Mike Hill, collaboratore di lunga data di del Toro, ha spiegato: “Ha una struttura esile, polsi fini, è sciolto e naturale. Nelle scene più cupe ti guarda con intensità, con gli occhi bassi e le ciglia lunghe”. 

Un cast stellare e una trama rinnovata

Oltre a Elordi e Isaac, il film vanta un cast di alto livello: Mia Goth interpreta Elizabeth Lavenza, la fidanzata di Victor; Christoph Waltz è il Dr. Pretorius, un mercante d’armi alla ricerca dell’immortalità; David Bradley veste i panni del vecchio cieco che mostra gentilezza verso il mostro. La trama si concentra sul Dr. Pretorius che, quarant’anni dopo la morte di Victor Frankenstein, cerca di riportare in vita la creatura per perfezionare gli esperimenti del defunto scienziato. 

le ultime news