Il film horror “Good Boy” ha recentemente catturato l’attenzione del pubblico grazie al suo approccio narrativo innovativo: la storia è raccontata interamente dal punto di vista di un cane. Dopo la presentazione al SXSW Festival, dove ha ricevuto recensioni entusiastiche, il film ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del genere.
Una trama originale e coinvolgente
“Good Boy” segue le vicende di Indy, un cane fedele che si trasferisce con il suo padrone Todd in una casa rurale ereditata da un parente. Ben presto, la dimora rivela presenze sovrannaturali che minacciano la sicurezza di Todd. Indy, percependo il pericolo, si trova a dover proteggere il suo amico umano da queste forze oscure. La narrazione dal punto di vista del cane offre una prospettiva unica, immergendo lo spettatore in un’esperienza emotiva intensa.
Reazioni del pubblico e impatto del trailer
Il rilascio del primo trailer ha scatenato una forte reazione emotiva tra gli spettatori. Molti si sono immedesimati nel protagonista canino, esprimendo preoccupazione per il suo destino. Secondo alcuni rumors, le ricerche su Google riguardanti la sorte di Indy sono aumentate del 2000% dopo la diffusione del trailer. Questo dato evidenzia l’impatto emotivo che il film ha già avuto sul pubblico, ancor prima della sua uscita ufficiale.
Produzione e uscita nelle sale
Diretto da Ben Leonberg e co-scritto con Alex Cannon, “Good Boy” è stato girato in un periodo di oltre 400 giorni, utilizzando la casa del regista come set principale. Indy, il cane protagonista, è l’animale domestico di Leonberg, il che ha permesso una rappresentazione autentica senza l’uso di effetti speciali digitali. Il film è previsto per l’uscita nelle sale statunitensi il 3 ottobre 2025.