Il film horror “Good Boy”, diretto da Ben Leonberg, ha recentemente catturato l’attenzione del pubblico grazie a un trailer che ha rapidamente superato i tre milioni di visualizzazioni. Questa risposta entusiasta ha spinto i distributori a modificare i piani iniziali, passando da un’uscita limitata a una distribuzione nazionale negli Stati Uniti.
Una prospettiva narrativa innovativa
“Good Boy” si distingue per la sua narrazione unica, raccontando una storia di casa infestata attraverso gli occhi di Indy, un cane fedele. Dopo essersi trasferito con il suo padrone Todd in una vecchia casa di campagna, Indy percepisce presenze sovrannaturali che minacciano la loro tranquillità. Questa scelta narrativa offre una nuova dimensione al genere horror, aumentando l’empatia e l’angoscia dello spettatore.
Successo critico e premi
Presentato in anteprima al prestigioso SXSW Film Festival, Good Boy ha rapidamente conquistato pubblico e critica, raccogliendo recensioni entusiastiche che lo hanno consacrato come una delle rivelazioni dell’anno nel panorama horror. Il film ha ottenuto un impressionante punteggio del 95% su Rotten Tomatoes, segno di un’accoglienza estremamente positiva e unanime.
Tra gli elementi più apprezzati spicca senza dubbio la performance del protagonista, Indy, che ha letteralmente stregato gli spettatori e la giuria del festival. La sua interpretazione è stata talmente convincente da meritargli l’assegnazione del premio “Howl of Fame”, un riconoscimento riservato alle interpretazioni più iconiche nel genere.
Anche la critica specializzata si è espressa in termini lusinghieri. Rafael Motamayor di IndieWire ha definito Good Boy “uno dei migliori horror dell’anno”, sottolineando l’originalità della narrazione, la tensione ben calibrata e l’approccio innovativo alla costruzione del terrore. Con queste premesse, Good Boy si candida a diventare un cult nel suo genere, portando nuova linfa al cinema horror contemporaneo.
Rilascio e distribuzione
Inizialmente programmato per una uscita limitata nelle sale statunitensi il 3 ottobre 2025, Good Boy ha rapidamente attirato l’attenzione grazie al successo virale del suo trailer, che ha generato milioni di visualizzazioni in pochi giorni e acceso la curiosità degli appassionati del genere horror in tutto il mondo. Questo entusiasmo inaspettato ha convinto i distributori a espandere la programmazione del film su scala nazionale, trasformando quella che doveva essere una piccola release in un lancio ben più ambizioso sul territorio americano.
Al momento, tuttavia, non sono ancora arrivate conferme ufficiali riguardo a una distribuzione internazionale, compresa l’Italia. Gli appassionati italiani attendono con impazienza notizie in tal senso, mentre sui social si moltiplicano le richieste per portare il film anche nelle sale europee.
Considerando la risonanza mediatica e l’accoglienza calorosa ricevuta negli Stati Uniti, è probabile che “Good Boy” possa presto approdare anche nel mercato internazionale, raggiungendo così un pubblico ancora più ampio. Una decisione che, se confermata, non farebbe altro che consolidare il successo crescente di questo film già considerato tra le sorprese horror dell’anno.