Il 2 luglio 2025, Netflix ha rilasciato ‘The Old Guard 2’, il sequel dell’acclamato film d’azione con Charlize Theron. La pellicola ha suscitato grande interesse tra gli spettatori, soprattutto per il suo finale aperto che lascia spazio a ulteriori sviluppi nella trama.
Il finale aperto e le prospettive per un terzo capitolo
Il produttore Marc Evans ha dichiarato che il finale del secondo film rimanda chiaramente a un terzo capitolo, esprimendo entusiasmo per questa prospettiva. Tuttavia, la regista Victoria Mahoney ha espresso incertezza riguardo alla realizzazione di un terzo film, dichiarando recentemente a Entertainment Weekly: “Non lo so davvero. Non so cosa stia succedendo fuori da questa stanza. Quindi non ne ho idea. Lo spero, e spero che il pubblico lo ottenga per avere tutte le risposte”.
Le dichiarazioni di Charlize Theron sul futuro della saga
Charlize Theron, protagonista e produttrice del film, ha parlato del futuro della saga a Rotten Tomatoes, affermando: “Non voglio provare a fare la misteriosa… Semplicemente ora ci prenderemo una pausa. Speriamo che i fan lo apprezzino, in questo momento siamo concentrati solo su questo”.
Le location italiane nel film
Una parte significativa delle riprese di ‘The Old Guard 2’ si è svolta in Italia, in particolare sul Lago di Iseo. Nel 2022, la litoranea occidentale del lago, tra Castro e Predore, è stata chiusa al traffico per consentire le riprese di scene d’azione con Charlize Theron e Uma Thurman. Nonostante nel film il lago interpreti il ruolo di un lago svizzero, le riprese hanno portato visibilità e benefici economici al territorio.