Warner Bros. ha chiuso la 14ª edizione di Ciné a Riccione, presentando un ricco catalogo di film per il 2025 e il 2026, tra blockbuster, cinema d’autore e produzioni italiane.
Un catalogo variegato per il 2025
Alessandro Araimo, EVP & Managing Director Italy and Iberia, ha sottolineato l’importanza di chiudere una manifestazione che ha dimostrato la vitalità del settore cinematografico italiano. Ha evidenziato la necessità di regole chiare e stabili per sostenere un settore che crea valore e impiego. Carlos Prada, VP Theatrical Distribution & Local Production Italy and Spain, ha ricordato l’impegno di Warner Bros. per le sale cinematografiche, con 11 titoli distribuiti nel primo semestre e altri 7 in arrivo.
Le principali uscite del 2025
Il 9 luglio uscirà “Superman”, primo tassello del nuovo corso supereroistico guidato da James Gunn. Il 6 agosto sarà la volta di “Weapons”, nuovo horror diretto da Zach Cregger. Il 4 settembre arriverà “The Conjuring – Il rito finale”, che concluderà le vicende di Ed e Lorraine Warren. Il 25 settembre è previsto “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson, con Leonardo DiCaprio. Il 23 ottobre uscirà “Mortal Kombat II”, sequel del reboot del 2021. Tra le novità, “Idoli”, co-produzione italo-spagnola sulla MotoGP, e “Primavera”, adattamento del romanzo di Tiziano Scarpa su Antonio Vivaldi, interpretato da Michele Riondino.
Uno sguardo al 2026
Per il 2026, Warner Bros. ha annunciato l’uscita di “Supergirl: Woman of Tomorrow” il 26 giugno e “Dune: Messia” di Denis Villeneuve il 18 dicembre. Sono previsti anche altri film evento senza titolo, tra cui una collaborazione tra Tom Cruise e Alejandro G. Iñárritu.