Black Phone 2: il sequel horror che sfida il box office italiano

Il film horror 'Black Phone 2' debutta nei cinema italiani, proseguendo la storia di Finney Blake e del temibile Grabber.

Il film horror “Black Phone 2” ha debuttato nei cinema italiani il 16 ottobre 2025, proseguendo la storia di Finney Blake e del temibile Grabber. Diretto da Scott Derrickson, il sequel si ispira nuovamente al racconto di Joe Hill, figlio di Stephen King, e promette di mantenere alta la tensione che ha caratterizzato il primo capitolo.

Un ritorno atteso: la trama di Black Phone 2

Ambientato quattro anni dopo gli eventi del primo film, “Black Phone 2” segue Finney Blake, interpretato da Mason Thames, mentre cerca di superare il trauma vissuto. Nonostante la sua fuga dal Grabber, il male sembra non essersi estinto. La sorella di Finney, Gwen, inizia ad avere visioni inquietanti che suggeriscono il ritorno dell’assassino. La storia si sviluppa in un campo invernale del 1982, un’ambientazione scelta dal regista per offrire una nuova prospettiva al genere horror. Derrickson ha dichiarato: “L’idea di ambientare il film in un campo invernale del 1982 mi è sembrata interessante perché non l’avevo mai vista prima. Abbiamo visto molti horror ambientati in campi estivi, ma un campo invernale del 1982? Interessante.” 

Dietro le quinte: la genesi del sequel

Inizialmente, il regista Scott Derrickson non aveva intenzione di realizzare un sequel di “The Black Phone”. Tuttavia, una breve ma incisiva telefonata da parte di Joe Hill, autore del racconto originale, ha cambiato le sue prospettive. Hill ha suggerito: “Un telefono squilla, Finney risponde ed è il Grabber che chiama dall’inferno.” Questa semplice idea ha ispirato Derrickson e lo sceneggiatore Robert Cargill a sviluppare “Black Phone 2”. Sebbene il sequel non sia basato direttamente su un racconto di Hill, il suo contributo è stato fondamentale per avviare il processo creativo. 

Accoglienza e dettagli di produzione

“Black Phone 2” ha ricevuto recensioni positive, con un punteggio dell’82% su Rotten Tomatoes. Anche Stephen King ha elogiato il film, affermando che supera l’originale. Il cast include Ethan Hawke nel ruolo del Grabber, Mason Thames come Finney Blake, e Madeleine McGraw nei panni di Gwen Blake. Il film è prodotto da Blumhouse Productions, Crooked Highway e Universal Pictures. Per promuovere l’uscita, AMC Theatres ha presentato un originale secchiello per popcorn a forma di telefono rotativo, ispirato al dispositivo utilizzato dal Grabber nel film. Premendo un pulsante sul ricevitore, si attiva una registrazione della voce del Grabber che dice: “Ciao Finney, pensavi che la nostra storia fosse finita?” 

le ultime news