A Working Man: Jason Statham torna in azione, ma il film non convince del tutto

Jason Statham è il protagonista di A Working Man, un film d'azione che non riesce a brillare nonostante le sue performance.

“A Working Man” è un film d’azione del 2025 diretto da David Ayer, con protagonista Jason Statham nel ruolo di Levon Cade, un ex commando dei Royal Marines che si ritrova coinvolto in una pericolosa missione per salvare la figlia del suo capo da una rete di trafficanti di esseri umani. La sceneggiatura è stata scritta da Sylvester Stallone in collaborazione con Ayer, basandosi sul romanzo “Levon’s Trade” di Chuck Dixon.

Trama

Levon Cade, dopo aver lasciato il servizio militare, lavora come caposquadra in un’impresa edile gestita da Joe Garcia, interpretato da Michael Peña. La tranquillità della sua nuova vita viene sconvolta quando Jenny, la figlia diciannovenne di Joe, viene rapita da una pericolosa organizzazione criminale russa coinvolta nel traffico di esseri umani. Determinato a riportarla a casa sana e salva, Levon decide di affrontare i rapitori, utilizzando le sue abilità militari per sgominare la rete criminale.

Produzione

Il progetto ha avuto origine come adattamento televisivo del romanzo di Dixon, sviluppato da Sylvester Stallone attraverso la sua casa di produzione, Balboa Productions. Successivamente, l’idea è stata trasformata in un lungometraggio, con David Ayer alla regia e Jason Statham nel ruolo principale. Le riprese principali si sono svolte a Londra nell’aprile 2024, con ulteriori scene girate ai Winnersh Film Studios nel Berkshire.

Cast

Oltre a Jason Statham e Michael Peña, il film vanta la partecipazione di David Harbour nel ruolo di Gunny Lefferty, un ex commilitone di Levon, e di Jason Flemyng nei panni di Wolo Kolisnyk, un alto esponente dell’organizzazione criminale. Altri membri del cast includono Noemi Gonzalez come Carla Garcia, Arianna Rivas nel ruolo di Jenny Garcia e Emmett J. Scanlan nei panni di Viper.

Distribuzione

“A Working Man” è stato distribuito nelle sale statunitensi il 28 marzo da Amazon MGM Studios, mentre in Italia è uscito il 10 aprile, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Il film è stato proiettato in vari formati, tra cui 4DX, Dolby Cinema e D-Box, offrendo agli spettatori un’esperienza cinematografica immersiva.

Accoglienza

Il film ha ricevuto recensioni non molto positive dalla critica. Su Rotten Tomatoes, il 51% dei critici ha espresso giudizi con una valutazione media di 4.9/10. Su Metacritic, il punteggio medio è di 53 su 100, basato su 29 recensioni. Alcuni critici hanno elogiato le sequenze d’azione e la performance di Statham, mentre altri hanno criticato la trama prevedibile e la mancanza di sviluppo dei personaggi. Ad esempio, Robert Daniels di RogerEbert.com ha osservato che il film non offre sorprese e si basa principalmente sulla presenza scenica di Statham. D’altra parte, una recensione su The Guardian ha evidenziato come il film soffra di una narrazione disorganizzata e di una mancanza di tensione.

Incassi

Al botteghino, “A Working Man” ha incassato 15,2 milioni di dollari nel weekend di apertura negli Stati Uniti, superando le aspettative iniziali e spodestando “Biancaneve” dalla vetta del box office. A livello globale, il film ha raggiunto un incasso totale di 67 milioni di dollari.

Tematiche e stile

Il film affronta temi come la corruzione, la giustizia personale e le sfide affrontate dai veterani nel reintegrarsi nella società civile. La regia di David Ayer, nota per il suo stile crudo e realistico, contribuisce a creare un’atmosfera intensa e coinvolgente. La sceneggiatura di Stallone aggiunge elementi tipici del cinema d’azione degli anni ’90, con un protagonista solitario che combatte contro un sistema corrotto per proteggere gli innocenti.

“A Working Man” si inserisce nel filone dei film d’azione che vedono Jason Statham nei panni di un eroe solitario e determinato. Nonostante una trama che segue schemi già visti, il film offre sequenze d’azione ben coreografate e una performance solida del protagonista. Gli appassionati del genere troveranno elementi familiari e apprezzabili, mentre chi cerca una narrazione più innovativa potrebbe rimanere deluso.

le ultime news