Al Festival di Sanremo 2025, la parola “CUORE” emerge come uno dei termini più ricorrenti nei testi delle canzoni in gara, sottolineando la centralità dei sentimenti nelle composizioni di quest’anno. Un esempio significativo è il brano di Massimo Ranieri, intitolato proprio “Tra le mani un cuore”, che esplora temi di protezione e vulnerabilità emotiva.
Questa tendenza evidenzia come gli artisti abbiano scelto di focalizzarsi su emozioni profonde e intime, utilizzando il “cuore” come simbolo universale dell’amore e delle relazioni umane. Anche i Coma_Cose partecipano con la canzone “Cuoricini”, che richiama il tema del cuore. Inoltre, Serena Brancale propone il brano “Anema e core”, dove “core” significa “cuore” in napoletano.