Riccardo Bocchini: l’architetto degli studi di Radio Kiss Kiss in esclusiva da Sanremo con Pippo Pelo

All’interno della puntata di oggi di Good Morning Kiss Kiss Max e Max si sono collegati in diretta da Casa Kiss Kiss con Pippo Pelo che era in compagnia di un ospite speciale, ovvero Riccardo Bocchini, l’architetto che ha realizzato gli studi di Napoli di Radio Kiss Kiss.

Ciao ragazzi, buongiorno a voi! Lo studio bellissimo da cui state parlando è stato progettato da Riccardo Bocchini, così come la scenografia del Festival di Sanremo. Complimenti Riccardo!

Ciao, si diciamo che sono a casa!

Oggi sei qui a Casa Kiss Kiss, passando anche dagli studi di Napoli che hai disegnato tu.

Esatto, sono molto fiero di essere con voi. L’unica festa a cui sono andato è stata quella di Radio Kiss Kiss!

L’architetto Bocchini, oltre ad essere una persona meravigliosa è anche un genio delle scene. Ieri un grande successo di pubblico per il Festival con il 65% di share e numeri altissimi. E direi merito anche della bellissima scenografia. All’inizio mi ha colpito per due cose: i lampadari meravigliosi e la scala stupenda.

L’inizio è sempre molto emozionante. Noi stavamo sotto la scala, dietro, con le mie collaboratrici e alla fine dell’opening abbiamo lanciato un urlo liberatorio perché finalmente si era vista tutta la scenografia, i techno-lampadari e la scala con 12 motorizzazioni.

A che ora avete fatto l’ultima prova?

Alle 19:30 l’ultima prova. È un frullatore, ma quando siamo a Nizza ci manca già Sanremo!

Ti ho fatto i complimenti per la scala perché mi ha colpito molto in quanto penso sempre alle signore che scendono con i tacchi e quando vedevo il movimento dei gradini mi sono un po’ spaventato. Però forse quello agevola anche la discesa.

La scala ha delle posizioni fisse e altre che servono per le canzoni. Per esempio, durante l’esibizione dei The Kolors la scala si muoveva come fosse un’onda. Poi in altri momenti si compone lo scalone di 12 gradini tanto temuti. L’altro ieri ha fatto la prova anche Antonella Clerici ed è stata contentissima perché i gradini sono molto larghi con un griglio di taglio e si vedono molto bene. Poi però succedono queste cose con i media che parlavano di Francesca Michielin e Kekko dei Modà, caduti in realtà su pedanine dello studio. Ieri ho dovuto fare interviste per confermare che non fosse successo niente di pericoloso.

Ieri ho visto delle scene incredibili per alcuni artisti come Brunori Sas con i lampadari.

Brunori Sas meraviglioso. Quei lampadari che scendono in diagonale vanno un metro al secondo e sono davvero favolosi.

Visto che dicevi che ieri il picco di ascolti è stato durante l’esibizione di Giorgia, cosa avevi pensato per lei scenograficamente?

Sono stati aggiunti dei giochi di luci per supportare l’artista. Se vedete anche durante l’esibizione di Fedez la scenografia giocava molto con questo sipario che scendeva e le proiezioni che riproponevano la parola battito.

Vedremo tutte le altre sorprese che la scenografia ci riserverà questa sera.

Stasera abbiamo Damiano David e devo correre in teatro perché stiamo preparando la sua prova.

Grazie a Riccardo Bocchini che è stato nostro ospite. Kiss Kiss a te!

Un onore stare con te Pippo! Ciao ciao!

le ultime news