Trump sospende gli aiuti militari all’Ucraina: “Zelensky non durerà a lungo”

Donald Trump annuncia la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina, suscitando reazioni contrastanti a livello internazionale.

Trump annuncia la sospensione degli aiuti

Durante il suo discorso sullo stato dell’Unione, Donald Trump ha dichiarato la sospensione di tutti gli aiuti militari all’Ucraina. La sospensione riguarda oltre un miliardo di dollari in armamenti e munizioni, comprese forniture attualmente in transito attraverso la Polonia. L’amministrazione Trump ha specificato che l’assistenza riprenderà solo quando Kiev dimostrerà un “impegno autentico” verso una soluzione pacifica del conflitto. Questa decisione arriva dopo un incontro teso alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky, durante il quale il presidente americano ha espresso insoddisfazione per la mancanza di riconoscenza da parte di Kiev per il sostegno ricevuto e ha sollecitato progressi tangibili nei negoziati di pace con Mosca. In una successiva dichiarazione, Trump ha avvertito che, senza un accordo, Zelensky “non durerà a lungo”. Ha inoltre sottolineato che sia la Russia che l’Ucraina desiderano una soluzione e che la leadership ucraina dovrebbe cogliere questa occasione per garantire la stabilità del Paese. Questa decisione segna un cambiamento significativo nella politica estera americana, che finora aveva sostenuto l’Ucraina nella sua difesa contro l’invasione russa. La sospensione di tutti gli aiuti militari all’Ucraina potrebbe essere revocata se il presidente ucraino dimostrerà un “impegno sincero” nei negoziati di pace. Lo riferisce il Washington Post, citando un funzionario del governo americano. L’obiettivo di Donald Trump potrebbe essere quello di spingere Zelensky ad accettare le condizioni imposte da Washington per l’accordo sullo sfruttamento dei minerali rari ucraini.

Le reazioni internazionali

La decisione di Trump ha suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale con i leader europei che avrebbero espresso preoccupazione per le conseguenze di questa scelta sulla sicurezza del continente. “L’Europa deve prepararsi a un ruolo più attivo nella difesa dell’Ucraina”, ha dichiarato un funzionario dell’Unione Europea. D’altra parte, il Cremlino ha accolto con favore la decisione, vedendola come un’opportunità per rafforzare la propria posizione nella regione.

Implicazioni per l’Ucraina

Per l’Ucraina, la sospensione degli aiuti militari rappresenta una sfida significativa. Il governo di Kiev ha espresso delusione per la decisione di Trump, sottolineando l’importanza del supporto internazionale nella loro lotta contro l’aggressione russa. “Senza il sostegno degli Stati Uniti, la nostra capacità di difenderci è compromessa”, ha dichiarato un portavoce del governo ucraino. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi della situazione, mentre l’Ucraina cerca nuove alleanze per garantire la propria sicurezza.

le ultime news