Donald Trump ha dichiarato che intende incontrare Vladimir Putin per chiedergli di porre fine alla guerra in Ucraina. Il presidente degli Stati Uniti ha sottolineato che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non sarà presente al colloquio. Le sue parole hanno suscitato reazioni e commenti sia negli Stati Uniti che in Europa.
Trump annuncia l’incontro con Putin
Durante un comizio in Alaska, Donald Trump ha detto: “A Putin dirò di mettere fine alla guerra”. Trump avrebbe aggiunto che l’incontro si svolgerà solo tra lui e il presidente russo, senza la partecipazione di Zelensky. “In Alaska saremo solo io e Putin”, ha affermato Trump. Il presidente ha anche dichiarato che intende discutere direttamente con il leader russo per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina. Le sue parole sono state riportate da diversi media internazionali.
Le reazioni degli Stati Uniti
Le dichiarazioni di Trump hanno provocato reazioni negli Stati Uniti. Il capo del Pentagono ha affermato: “Su Ucraina concessioni, nessuno sarà contento”. All’interno dell’amministrazione americana ci sarebbe preoccupazione per la possibilità che un accordo tra Trump e Putin possa prevedere concessioni che non soddisfino tutte le parti coinvolte. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli sulle eventuali condizioni che potrebbero essere discusse durante l’incontro.
Le posizioni dell’Europa
Trump avrebbe aperto alle richieste dell’Unione Europea riguardo al conflitto in Ucraina. Alcuni leader europei avrebbero espresso la necessità di essere coinvolti nei negoziati per garantire che gli interessi dell’Ucraina e dell’Europa siano tutelati. Tuttavia, Trump ha ribadito la sua intenzione di incontrare Putin senza la presenza di Zelensky. Le posizioni europee restano quindi in attesa di sviluppi concreti dopo l’annuncio del presidente americano.