Terremoto di magnitudo 7.7 colpisce la Birmania: scossa avvertita anche in Thailandia

Un forte terremoto ha colpito la Birmania, causando danni e paura tra la popolazione.

La scossa

Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania, secondo quanto riportato dall’USGS, l’agenzia geologica statunitense. L’epicentro è stato localizzato a circa 10 chilometri di profondità, una profondità considerata superficiale, il che ha amplificato l’impatto della scossa. Il sisma è stato avvertito anche in Thailandia e in altre aree limitrofe, causando preoccupazione tra la popolazione. “È stato come se la terra si muovesse sotto i nostri piedi”, ha raccontato un residente di Yangon, una delle città più colpite.

Danni e conseguenze

Il terremoto ha provocato il crollo di diversi edifici, tra cui un grattacielo nella città di Mandalay. Le autorità locali stanno ancora valutando l’entità dei danni e il numero delle vittime. “Abbiamo visto edifici tremare e persone correre in strada in preda al panico”, ha dichiarato un testimone oculare. Le operazioni di soccorso sono in corso, con squadre di emergenza che lavorano per liberare le persone intrappolate sotto le macerie. La situazione è resa più difficile dalle infrastrutture danneggiate e dalle comunicazioni interrotte in alcune aree.

Reazioni e interventi

Il governo birmano ha dichiarato lo stato di emergenza nelle aree più colpite e ha chiesto aiuto alla comunità internazionale. “Stiamo facendo tutto il possibile per assistere le persone colpite e garantire la loro sicurezza”, ha affermato un portavoce del governo. Anche le organizzazioni umanitarie si sono mobilitate per fornire assistenza immediata, distribuendo cibo, acqua e beni di prima necessità. La comunità internazionale ha espresso solidarietà e si è detta pronta a fornire supporto. “In momenti come questi, è fondamentale che la comunità globale si unisca per aiutare chi è in difficoltà”, ha dichiarato un rappresentante delle Nazioni Unite.

le ultime news