Terremoto di magnitudo 6,4 colpisce Taiwan: crolli e feriti

Una potente scossa di terremoto ha colpito Taiwan, provocando crolli e feriti.

Violenta scossa a Yujing: paura tra i residenti

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6 è stata registrata a Taiwan, con epicentro situato nella contea di Tainan, precisamente a Yujing. La scossa è avvenuta in tarda mattinata e ha provocato una significativa scossa avvertita in tutto il Paese e la violenza del sisma ha creato panico tra i residenti, con molte persone che si sono precipitate in strada per mettersi al sicuro. I media locali descrivono scene di caos, con individui che correvano nei parchi pubblici e in altri spazi aperti alla ricerca di luoghi sicuri per ripararsi.

Danni strutturali e numero di feriti

Il terremoto avrebbe provocato il crollo di alcuni tetti e diversi smottamenti, che hanno ulteriormente aggravato la situazione. Almeno 27 persone sono rimaste ferite a causa del sisma, con la maggior parte delle lesioni riportate da oggetti caduti o da vetri rotti. Le autorità locali si sono immediatamente attivate per gestire l’emergenza, inviando squadre di soccorso nelle aree colpite per assistere i feriti e valutare i danni. In molte zone, il servizio di fornitura elettrica è stato interrotto temporaneamente, causando ulteriori disagi alla popolazione.

Reazioni ed interventi delle autorità

In risposta all’emergenza, le autorità taiwanesi hanno dispiegato unità di emergenza per supportare i residenti colpiti e per garantire un rapido ritorno alla normalità. “Stiamo facendo tutto il possibile per assicurare la sicurezza dei nostri cittadini e per ristabilire i servizi interrotti”, ha dichiarato un portavoce del governo locale. La popolazione è stata invitata a restare vigile per eventuali nuove scosse, dato che il rischio di repliche non è escluso. “È fondamentale che tutti seguano le indicazioni dei servizi di emergenza e rimangano informati attraverso i canali ufficiali”, è il messaggio lanciato dalle autorità.

le ultime news