Vai al contenuto
  • Radio
    • Speakers
    • Programmi
    • Palinsesto
    • New Kiss
    • Come ascoltarci
    • La dedicheria
    • Ascolta Kiss Kiss
  • Magazine
  • On Demand
    • Video
    • Podcast
  • Kiss Kiss Tv
  • Sanremo 2023
    • Speciale Sanremo
    • Vota il tuo artista preferito
    • La classifica degli ascoltatori
    • Sanremo News
    • Ascolta Kiss Kiss Sanremo
    • Dashboard
    • Il mio profilo
    • I miei preferiti
    • I contest
    • Le mie dediche
    • Accedi/Registrati
  • Radio
    • Speakers
    • Programmi
    • Palinsesto
    • New Kiss
    • Come ascoltarci
    • La dedicheria
    • Ascolta Kiss Kiss
  • Magazine
  • On Demand
    • Video
    • Podcast
  • Kiss Kiss Tv
  • Sanremo 2023
    • Speciale Sanremo
    • Vota il tuo artista preferito
    • La classifica degli ascoltatori
    • Sanremo News
    • Ascolta Kiss Kiss Sanremo
  • Dashboard
  • Il mio profilo
  • I miei preferiti
  • I contest
  • Le mie dediche
  • Accedi/Registrati
  • 4 Marzo 2022

Stare sempre a casa, quando questa voglia diventa patologica

Stare sempre a casa può essere sinonimo di malessere. Ne abbiamo parlato con il Dott. David Lazzari, presidente del CNOP.

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss con Max e Max abbiamo parlato del fenomeno “Hogo”, quella voglia di stare sempre a casa, che può diventare patologica.

Per approfondire l’argomento è intervenuto il Dott. David Lazzari, psicoterapeuta e presidente del CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi):

Hogo indica il desiderio di restare in casa e di non voler fare piani. Quando può diventare patologico?
«Questo ritiro e questa difficoltà ad uscire è molto frequente. La registriamo in moltissime persone che si rivolgono agli psicologi per un aiuto. Credo sia un lascito di questa situazione di pandemia, che ci ha abituato a stare a casa, ci ha costretto a stare a casa e spesso la casa è diventata un rifugio. Quindi resta un po’ questa sensazione di rifugio. Il problema diventa di tipo quantitativo, perché se il rintanarsi diventa eccessivo può trasformarsi in fuga dalla realtà e quindi assumere una dimensione di disagio vero e proprio.»

Tante persone ultimamente invitano amici a casa, proprio per non uscire. Anche questo è patologico?
«C’è un lato positivo e uno più negativo. Il primo è che abbiamo riscoperto la casa e le relazioni, durante la pandemia; in una società in cui si va sempre di fretta e spesso si usa la casa come dormitorio, non c’è dubbio che questo sia stato un lato positivo. Di contro, il lato negativo si presenta quando tutto questo diventa eccessivo e la casa diventa sostanzialmente una fuga dalla realtà, trasformandola in un luogo piacevole dove accogliere le persone e vedendo il mondo esterno come un luogo pericoloso. C’è un equilibrio tra questi due aspetti, ma se prevale il voler stare solo in casa e aumenta il disagio nell’uscire, allora un pochino bisogna preoccuparsi. Occorre sempre la regola dell’equilibrio.»

Il fenomeno Hogo è più preoccupante nei giovani o negli adulti?
«Sembra strano ma stiamo riscontrando che si manifesta di più nei giovani. Credo faccia parte di un malessere complessivo che i giovani hanno manifestato soprattutto in relazione alla pandemia, con difficoltà adattiva, tanto che c’è una fortissima richiesta di smart working. Dover fare il pendolare e star sempre fuori è stressante, perciò voler lavorare un po’ da casa è comprensibile, ma non deve diventare patologico.»

Notizie del giorno

Tommaso Paradiso: "Il mio nuovo album è figlio dell'amore per la gente. Scaletta del tour? Già scritta!"
I migliori dolci di Pasqua e le squisite novità di Sal De Riso
Legge "anti pezzotto": cosa prevede e cosa rischia chi viene sanzionato

ti potrebbe interessare

Attualità
Cinema
Cronaca
Gaming
Gossip
I nostri eventi
Indie
Interviste
Musica
PreSa
Saluti Da
Spettacolo
Sport
Stasera che serie
Trap
Viaggi
Viralizzami

Fuori oggi il nuovo album di Madame: “Ho scoperto la perversione delle parole”

Madame ha presentato il suo nuovo album, il secondo, tornando anche sull’esperienza sanremese e sul caso dei green pass falsi.

Tyler, The Creator arriva una nuova versione deluxe di CMIYGL

Il rapper e produttore discografico Tyler, The Creator debutta il 31 Marzo 2023 con una versione deluxe del suo album di successo del 2021.
  • >
Loading...

le ultime news

Tommaso Paradiso: “Il mio nuovo album è figlio dell’amore per la gente. Scaletta del tour? Già scritta!”

I migliori dolci di Pasqua e le squisite novità di Sal De Riso

Legge “anti pezzotto”: cosa prevede e cosa rischia chi viene sanzionato

© CN MEDIA S.r.l.  – C.F. e P.IVA 04998911210  – R.E.A. n. 727803

Privacy Policy | Cookie Policy