Social diet: disintossicarsi dai social ha effetti benefici sul cervello

Oggi passiamo tanto tempo sui social ed è spesso difficile distaccarsi dallo smartphone. Infatti, un adulto medio passa mediamente almeno 2 ore al giorno sulle piattaforme social, mentre gli adolescenti arrivano al doppio del tempo trascorso su Instagram e TikTok.

Ecco allora che gli esperti mettono sempre più in guardia sulla dipendenza da social network che può compromettere la nostra salute psicofisica. È per questo che molte persone stanno cercando di fare una “social diet”, ovvero di disintossicarsi dal telefono e dai social.

Ma mettere da parte lo smartphone ha davvero dei benefici? A quanto pare si e gli effetti di un detox di questo tipo sono sorprendenti. Certo, trovare la forza e l’impegno per fare una cosa del genere non è facile, soprattutto per come i social media agiscono sul nostro cervello.

L’esperta di medicina delle dipendenze Anna Lembke ha spiegato che i social possono generare una dipendenza simile a quella delle droghe in quanto ogni like e o video produce un aumento della dopamina, il neurotrasmettitore responsabile della sensazione di felicità.

Paige Coyne invece ha condotto uno studio sugli effetti di una procedura di disintossicazione dai social per due settimane condotta su giovani adulti. Concluse le due settimane, molti dei partecipanti hanno mostrato vari benefici, tra cui maggiore appagamento, livelli di stress più bassi e migliore qualità del sonno.

Nella puntata di Dedikiss i nostri Marco e Raf hanno parlato proprio della social diet e dei suoi vantaggi. Uno degli interventi più simpatici è stato quello di Matteo che ci ha confessato che per lui è impossibile disintossicarsi dai social media in quanto li usa per conoscere ragazze con cui uscire.

Se ti sei perso la telefonata, guarda il video!

le ultime news