Sanificazione? Non è una spugnetta e uno spray! Il punto con il presidente ANIP

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato di ritorno a scuola e di sanificazione degli ambienti scolastici.

Per fare chiarezza sull’argomento abbiamo sentito al telefono Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP:

“Il settore sanificazioni non ha subito crisi, non ci siamo mai fermati. Il nostro è un settore essenziale per la vita del paese, è come se si fossero fermati i treni, gli ospedali e gli uffici pubblici. Ci attende un futuro 50% smart e 50% in presenza, chi si occupa del privato avrà sicuramente un ridimensionamento. Nel pubblico è cresciuto il settore delle sanificazioni. Confidiamo che con il nuovo Governo si possa far si che tutti gli operatori del settore delle pulizie e delle sanificazioni vengano vaccinati prioritariamente. Il processo di disinfezione e sanificazione è molto articolato, non è una cosa che si può improvvisare: non è una spugnetta e uno spray ma un processo più profondo. Bisogna sanificare le scuole ed i luoghi del lavoro, bisogna mettere i ragazzi in condizione di tornare a scuola. Quanto dura la sanificazione? Un’attività quotidiana, anche 2 volte al giorno. Le scuole però vanno adeguate, vanno apportati miglioramenti e lavori strutturali. Questione mense? Ci sono più di 160mila bambini che non mangiano regolarmente perché non vanno più a scuola…”

Lorenzo Mattioli

Riascolta qui l’intervento completo:

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

“DORMIVEGLIA” è il nuovo singolo di ARIETE, da venerdì 29 settembre 2023 in tutte le radio. Qui di seguito il testo.
Con l’english teacher bilingue Gerard Malanca, abbiamo scoperto la pronuncia corretta di alcune parole inglesi che sbagliamo.